Categories: Ticino

Benzinai italiani : sciopero dal 3 al 5 agosto

Le Organizzazioni italiane di categoria dei gestori dei distributori di benzina hanno indetto uno sciopero dal 3 al 5 agosto, per protestare contro l’industria petrolifera e il governo.

“L’industria petrolifera spinge al fallimento i gestori e scarica sul paese il costo sociale di altri 120mila disoccupati – si legge in una nota – Il governo assiste muto alla violazione delle leggi.”
Di conseguenza, in Italia i distributori di benzina, anche quelli self-service, lungo strade e autostrade, resteranno chiusi dal 3 al 5 agosto.

Per cosa nasce la protesta? Per accordi collettivi scaduti e non rinnovati; margini tagliati unilateralmente fino al 70%; licenziamenti forzati degli addetti alla distribuzione; mancanza di diverse tipologie contrattuali; discriminazioni sui prezzi.
Per gli esercenti, i petrolieri vogliono approfittare della confusione politica e della crisi che pesa sull’Italia, consolidare le proprie rendite e scaricare sulla collettività il costo sociale di altri 120mila disoccupati.
Il tutto con la responsabilità diretta e colpevole del governo Monti, accusato di sottrarsi sistematicamente a qualsiasi tipo di confronto e inerte di fronte alla violazione delle leggi in vigore.

La protesta dei gestori inizierà mercoledì con una campagna di informazione verso i cittadini e gli automobilisti.
Lunedì 23 luglio ci sarà la sospensione degli accordi collettivi per la parte riguardante il prezzo massimo di rivendita sui carburanti.
Da lunedì 30 luglio a domenica 5 agosto la sospensione dei pagamenti del rifornimento carburanti attraverso carte di credito, pago bancomat e carte bancarie.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

7 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

8 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

20 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

22 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

23 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.