Categories: Agenda

“Aeros” di Paul Giger alla Limonaia di Villa Saroli – Sabato 21 luglio ore 18:30 inaugurazione

INAUGURAZIONE MOSTRA
Paul Giger
Limonaia di Villa Saroli, 21 luglio 2012, ore 18:30

Si inaugura sabato 21 luglio alle 18.30 presso la Limonaia di Villa Saroli Aeros, esposizione
dell’artista originario di Berschis Paul Giger (1939).

La Limonaia, dove un tempo erano ordinatamente allineate piante di agrumi, si presenta ora
come una selva lussureggiante. Acacie e palme, tigli e faggi, erba e muschio vi formano una
tessitura con tutte le gradazioni del verde. Fra i rami si scorgono uccelli e scoiattoli, ma la
fauna comprende anche cani, un asino e altri animali. Soprattutto però ci sono tribù primitive:
uomini e donne in costume adamitico che sotto le fronde della Limonaia hanno creato i propri
villaggi di capanne.

L’universo che vediamo è stato dipinto su grandi tele da Giger nel corso di quarant’anni. Non si
tratta tuttavia della proiezione di una fantasia esotica, ma di una rappresentazione più
realistica di quanto si possa immaginare della vita stessa dell’artista. L’inizio del ciclo risale
infatti a quando, a metà degli anni Settanta, Giger si trasferì in un bosco del Malcantone, dove
tuttora trascorre parte dell’anno. Lì l’artista vive in una capanna costruita con materiali di
recupero, in mezzo alla stessa vegetazione e agli stessi animali che vediamo raffigurati,
lasciando che il suo stile di vita sia condizionato il meno possibile da quella che definiamo
civiltà e dai suoi presunti progressi.

La mostra sarà visitabile dal 23 luglio al 14 settembre 2012
Orari: da lunedì a venerdì 9:00 -12:00 / 13:30 -17:00
Per informazioni: Tel. +41 (0)58 866 7214, www.mda.lugano.ch


Relatore

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

3 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

4 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

4 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

5 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

11 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

23 ore ago

This website uses cookies.