Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Perché gli euroscettici non si sono mai lamentati del fatto che dal 1945 in poi le nazioni hanno ceduto parte dei loro poteri a istituzioni come le Nazioni Unite, la Nato e il Fondo monetario internazionale?
Se lo chiede Bill Elliott sul quotidiano britannico The Times
.

Un articolo, il suo, dal titolo chiaro : In questo mondo non saremo mai sovrani : “Poco tempo fa, durante un dibattito della trasmissione Newsnight sulla Bbc, Jeremy Paxman si è attirato parecchi applausi facendo apparire sullo schermo una fotografia di Herman Van Rompuy – l’alquanto insignificante presidente belga del Consiglio europeo – e chiedendo al pubblico se avesse votato per lui e addirittura se avesse la minima idea di chi fosse.
Fine della discussione: naturalmente, non ci piace affatto essere agli ordini di leader che non abbiamo eletto e dei quali non conosciamo neppure il nome.

Peccato che in fondo anche questa sia una fesseria. Perché il presentatore non ha mostrato anche le fotografie del segretario generale della Nato, per esempio, o del capo dell’Organizzazione mondiale del commercio, o delle Nazioni Unite, o della Banca mondiale, o del Fondo monetario internazionale, o dell’Organizzazione marittima internazionale o addirittura del presidente della Fifa? Anche loro non li abbiamo mai votati.
Eppure, tutti questi leader che non abbiamo eletto custodiscono nelle loro mani qualche pezzetto della nostra sovranità. I nostri rappresentanti eletti hanno scelto di consegnare loro tale potere senza neppure prendere in considerazione l’idea di indire dei referendum.”