Categories: Focus

Stephan Hebel sulle bugie di Angela Merkel

La politica europea della Cancelliera Angela Merkel è fondata su interessi unilaterali, critica lo scrittore Stephan Hebel nel quotidiano germanico Frankfurter Rundschau : “La crisi dell’euro mostra soprattutto una cosa, proprio quella di cui Angela Merkel non parla: già dalla sua introduzione, la moneta unica europea aveva i tratti della politica imperiale tedesca, orientata innanzitutto verso l’interesse nazionale.

E’ precisamente questa supremazia tedesca che Angela Merkel cerca di salvare quando dice che salva l’euro. […] Se volesse condurre una politica spiegabile in maniera onesta dovrebbe iniziare sin d’ora a operare per un’Europa solidale e portatrice di un futuro.
Dovrebbe operare per lo sviluppo di strategie e istituzioni democratiche a favore di una vera politica economica europea, a favore di un’Europa dove la lotta per bilanci equilibrati e contro gli sprechi ha certamente il suo posto, non la legge del più forte che si arricchisce sulle spalle del più debole.
Invece Merkel ha scelto una politica di interessi unilaterali, qualunque siano le conseguenze e questo sino a quando la Francia o la Corte costituzionale tedesca emetteranno qualche riserva. E ci dice che questo giocare con il fuoco sarebbe nell’interesse della Germania. E’ questa la grande menzogna di Angela Merkel.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La sacra sindoneLa sacra sindone

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

7 ore ago
Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

7 ore ago
Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprileLibertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

15 ore ago
Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del PiemonteOggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago
Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santiIl caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago
La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solareLa caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago