Categories: Ospiti

Se un comico ci dice che il re è nudo – Claudio Sabelli Fioretti

Quando ero giovane tutte le volte che si doveva andare a votare si diceva: votiamo Pci ma è l’ultima volta, eh? Anno dopo anno, con la stessa dichiarazione di voto, sono diventato vecchio.

È cambiato soltanto il nome del partito. Votiamo Pds ma è l’ultima volta, eh? Votiamo Ds ma è l’ultima volta, eh? Votiamo Pd ma è l’ultima volta, eh?
Ne abbiamo viste di tutti i colori. Bilaterali suicide. Mani tese a Silvio Berlusconi. Leggi sul matrimonio gay mai fatte. Approvazione di riforme contro i lavoratori. Mancato rinnovamento dei quadri dirigenti. Voglia di avere banche.
E fermiamoci qui, prendendo in considerazione solo gli errori più clamorosi. Ma ci sono, fastidiosi come tutti, anche gli errori piccoli.
Il non volerne sapere di prendere le distanze dai comportamenti tipici della Casta politica, per esempio. Vogliamo parlare di uno statuto che prevede che un politico del Pd possa essere eletto solo tre volte al parlamento?
Vogliamo parlare del fatto che questa norma viene metodicamente elusa? Stavolta ci limiteremo. Solo trenta deroghe. Solo trenta deroghe? Il Pd è fastidioso come tutti gli altri partiti. Non si notano fondamentali differenze tra i politici della sinistra e quelli della destra né quando parlano né quando agiscono.

Poi viene fuori un comico e dice che il re è nudo. E conquista il 20 per cento delle intenzioni di voto. Molti rimangono sorpresi, molti parlano di antipolitica, molti dicono che bisogna correre ai ripari senza capire che non dobbiamo combattere il comico, dobbiamo combattere noi stessi.

Claudio Sabelli Fioretti

– pubblicato su Io Donna, supplemento del sabato del Corriere della Sera, il 7 luglio 2012. Per gentile concessione dell’autore.

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

8 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

19 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

19 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.