Categories: Economia

Unione bancaria europea : 172 economisti tedeschi firmano contro

La Zona euro vuole rassicurare i mercati : il 5 luglio il presidente della BCE Mario Draghi ha annunciato una riduzione dei tassi dal 1% allo 0.75%, mentre l’ultimo summit europeo ha sorpreso – positivamente – mettendo in avanti la politica di crescita e soprattutto posando le basi per un’Unione bancaria europea.

172 economisti tedeschi non intendono farsi contagiare da questo vento di ottimismo e hanno firmato una petizione chiedendo al popolo germanico di opporsi al progetto di Unione bancaria con il resto dell’Europa.
Il capo fila di questa petizione, Hans-Werner Sinn, si era già fatto notare per essersi opposto all’aiuto finanziario ai paesi periferici della Zona euro in difficoltà, argomentando che i contribuenti dei paesi solidi non devono essere responsabili di quanto accade nei paesi più deboli economicamente.

La missiva che i 172 economisti hanno firmato sul portale online del giornale Frankfurter Allgemeine Zeitung spiega che all’ultimo summit UE la cancelliera Angela Merkel è stata obbligata ad accettare decisioni sbagliate e che un’unione bancaria suscita inquietudine, perchè significa una garanzia collettiva per i debiti delle banche del sistema euro.
Per i firmatari è fuori questione pagare per i paesi e per le banche che hanno commesso degli errori :”I debiti delle banche sono quasi tre volte più importanti dei debiti sovrani e si situano in cinque paesi in crisi. Sono dell’ordine di diversi miliardi di euro. I contribuenti dei paesi europei solidi non sono responsabili di questi debiti, soprattutto se si pensa che le perdite colossali dovute al finanziamento delle bolle economiche inflazioniste nei paesi del sud sono prevedibili.”

(Fonte: Huffington Post)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

1 minuto ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

11 ore ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

11 ore ago
Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatriaPrendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

21 ore ago
Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storiaGiovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

22 ore ago
Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago