Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116

Il parco naturale Lena pillars, nella taiga siberiana, è l’ultimo dei 26 siti iscritti dall’inizio dell’anno nel patrimonio mondiale dell’Unesco.
Questi nuovi siti sono stati suddivisi in tre categorie
.

I siti naturali:
• il sito fossile di Chengjiang (Cina)
• il Trinational della Sangha (Congo, Cameroun e Repubblica centrafricana)
• il parco naturale Lena pillars (Russia)
• i Ghâts occidentali (India)
• i laghi di Ounianga (Tchad)

I siti misti:
• la laguna sud di Rock Islands (Palau)

I siti culturali:
• l’opera di Bayreuth (Germania)
• le attività legate alla ricerca delle perle (Bahreïn)
• i siti minerari della Vallonia (Belgio)
• Rio de Janeiro, paesaggi carioca tra mare e montagna (Brasile)
• paesaggio del Grand Pré (Canada)
• Xanadu (Cina)
• la città storica di Grand-Bassam (Costa d’Avorio)
• il bacino minerario del Nord-Pas de Calais (Francia)
• il paesaggio culturale della provincia di Bali: subuk e Tri Hita Karana (Indonesia)
• i siti del Monte del Carmelo : le grotte Nahal Me’arot/Wadi el-Mughara (Israele)
• Masjed-e Jamé d’Ispahan (Iran)
• Gonbad-e Qabus (Iran)
• il patrimonio archeologico della valle del Lenggong (Malesia)
• Rabat, capitale moderna e città storica (Marocco)
• la basilica della Natività e la via dei pellegrini a Betlemme (Palestina)
• le fortificazioni della città di Elvas (Portogallo)
• Bassari, Peul e Bedik (Senegal)
• il patrimonio del mercurio, Almaden e Idrija (Slovenia/Spagna)
• Le fattorie di Hälsingland (Svezia)
• il sito neolitico di Çatal Höyük (Turchia)