Categories: Svizzera

L’uscita dal nucleare porterà licenziamenti

L’uscita dal nucleare e la liberalizzazione del mercato dell’elettricità avranno conseguenze sull’impiego. Circa il 70% delle aziende svizzere del settore prevede misure per aumentare l’efficacia e il 42% potrebbe tagliare il personale.

Sono soprattutto le aziende che gestiscono la rete elettrica che pensano a ridurre il numero dei dipendenti, sottolinea uno studio presentato mercoledì a Zurigo dall’Associazione svizzera delle aziende elettriche.
Le 120 aziende intervistate nello studio dicono di essere sotto pressione da quando il governo ha deciso di uscire dal nucleare. Devono fronteggiare la liberalizzazione del mercato dell’elettricità e le sue complesse conseguenze.
Il settore si trova in una fase cruciale. Dopo 100 anni di monopolio, gli 850 produttori svizzeri di elettricità sono immobili, ha dichiarato Rolf Sägesser, presidente delle centrali elettriche zurighesi.
La maggior parte delle aziende non ha le strutture per affrontare il futuro : “Sia abbiamo il coraggio di liberalizzare, sia lo Stato assume le responsabilità – ha aggiunto Sägesser.

Attualmente i produttori di elettricità vedono fondere il loro capitale perché devono prepararsi ad affrontare diversi possibili scenari : “Il problema sarà compreso solo quando avremo delle panne elettriche – ha messo in guardia Sägesser.
Per incitare all’investimento gli ambienti politici devono definire condizioni quadro realizzabili. Oggi questo non è il caso e dunque è difficile pianificare la costruzione delle strutture necessarie in futuro.

Redazione

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

38 minuti ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

5 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

17 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

This website uses cookies.