Categories: Estero

Metà degli inglesi vogliono votare sull’Europa

La metà degli inglesi vorrebbe potersi esprimere in un referendum sulla permanenza dell’Inghilterra nell’UE. Quello che era sino ad oggi solo un sentimento popolare viene sempre più condiviso da alti esponenti della classe politica. Ad esempio l’ex ministro della difesa Liam Fox ha dichiarato che, in considerazione degli accordi sempre più stretti in materia politica e fiscale tra i 17 paesi Euro, gli altri stati membri dell’UE debbono attentamente riflettere sul loro futuro.

Persino il primo ministro David Cameron non ha voluto escludere la possibilità di un referendum sulle relazioni dell’Inghilterra con l’Unione Europea. Tuttavia ciò non dovrebbe avvenire nel momento più acuto della crisi del debito, ha aggiunto.

“Il nostro rapporto con l’UE è insoddisfacente”
“Le parole “Europa” e “referendum” sono a mio modo di vedere compatibili”, scrive Cameron in un articolo pubblicato dal “Sunday Telegraph”. Benché il premier escluda la soluzione estrema di un’uscita del suo paese dall’Europa, egli non esita a dichiarare che gli stati estranei all’Euro debbono sopportare “troppi costi, troppa burocrazia, troppa ingerenza nei loro affari. C’è troppa Europa, non già troppo poca”.

“L’Inghilterra non è disposta a pagare per l’insolvenza delle banche greche o portoghesi. E nemmeno accetta di sottomettere le sue banche al controllo della banca centrale europea. Il popolo britannico è scontento dell’UE e lo sono anch’io” ha concluso duramente Cameron. Secondo un recente sondaggio, in effetti, la metà degli inglesi vorrebbe poter votare, a breve, sulle relazioni del loro paese con l’Unione Europea.

(Fonte: TagesAnzeiger)

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Evviva !
    Come i loro amici d'oltreoceano, i boy scouts sono "sempre pronti" a stampar valute facendo pagare i collassi agli altri.

    DA NOI, SONO LE MUCCHE (e la EWS che con loro é più che protettiva) CHE FANNO SOlO CACATE.

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a GiubiascoGiubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

16 ore ago
Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di SygnumChe cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

16 ore ago
L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASIL’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

16 ore ago

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

1 giorno ago

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

1 giorno ago

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

1 giorno ago