Categories: Estero

La Basilica della Natività di Betlemme è patrimonio dell'umanità

Riuniti a San Pietroburgo, in Russia, i membri del comitato ad hoc dell’Unesco hanno nominato patrimonio mondiale dell’umanità la Basilica della Natività di Betlemme. Si tratta del primo sito palestinese a ottenere il riconoscimento dell’Unesco.


Il sito del luogo della nascita di Gesù, visitato ogni anno da oltre due milioni di pellegrini, è stato ammesso con procedura d’urgenza, come chiedevano i palestinesi.
Su 21 membri del comitato, 13 hanno votato sì, 6 hanno votato no e 2 si sono astenuti.

“Questo riconoscimento è una vittoria per la nostra causa e per la giustizia – ha dichiarato Nabil Abou Roudeina, portavoce del presidente palestinese Mahmoud Abbas.
Il delegato palestinese presente a San Pietroburgo ha motivato la procedura d’urgenza commentando : “Questi siti sono minacciati di distruzione totale dall’occupazione israeliana, dalla costruzione del muro di separazione, a causa delle sanzioni israeliane e dalle misure prese per opprimere l’identità palestinese.”
Critica la reazione israeliana : “La decisione presa è assolutamente politica e costituisce una grave lesione alla convenzione sul Patrimonio mondiale.”

La basilica, costruita nell’anno 325, consiste in due chiese e una cripta, la grotta della Natività, il luogo dove sarebbe nato Gesù.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Recensione al saggio di Matteo Castagna “All’estrema destra del Padre (Tradizione)”, Edizioni Solfanelli, 2025, 158 pagine, 12 euroRecensione al saggio di Matteo Castagna “All’estrema destra del Padre (Tradizione)”, Edizioni Solfanelli, 2025, 158 pagine, 12 euro

Recensione al saggio di Matteo Castagna “All’estrema destra del Padre (Tradizione)”, Edizioni Solfanelli, 2025, 158 pagine, 12 euro

Avvertenza di Liliane Tami: questo libro NON E'CATTOLICO. La cattolicità presuppone tre elementi: rispetto delle…

1 minuto ago
Roma in fiamme – Relazione di un testimoneRoma in fiamme – Relazione di un testimone

Roma in fiamme – Relazione di un testimone

La notte tra il 18 e il 19 luglio dell’anno 64 d.C. si levò un…

8 ore ago
Dall’Inferno e dal Paradiso: il viaggio escatologico con Giuliano di ToledoDall’Inferno e dal Paradiso: il viaggio escatologico con Giuliano di Toledo

Dall’Inferno e dal Paradiso: il viaggio escatologico con Giuliano di Toledo

Il Club Theologicum riscopre il più grande teologo visigoto attraverso il “Prognosticum futuri saeculi” Il…

8 ore ago
Il Mistero del Natale: la nuova mostra di Agnieszka Balut a CastagnolaIl Mistero del Natale: la nuova mostra di Agnieszka Balut a Castagnola

Il Mistero del Natale: la nuova mostra di Agnieszka Balut a Castagnola

Castagnola (Lugano) – Avvicinandosi allAvvento, quando la città si prepara alla quiete e alla luce…

8 ore ago
Il mosaico della nave di Caligola dall’America torna in Italia, era stato rubato nella Seconda Guerra mondialeIl mosaico della nave di Caligola dall’America torna in Italia, era stato rubato nella Seconda Guerra mondiale

Il mosaico della nave di Caligola dall’America torna in Italia, era stato rubato nella Seconda Guerra mondiale

Era stato rubato dal museo delle Navi Romane durante la Seconda Guerra Mondiale, in un…

13 ore ago
La Francia prova a riaprire il dialogo nucleare: il ministro iraniano atteso a ParigiLa Francia prova a riaprire il dialogo nucleare: il ministro iraniano atteso a Parigi

La Francia prova a riaprire il dialogo nucleare: il ministro iraniano atteso a Parigi

La diplomazia torna protagonista a Parigi. Questa settimana la Francia ospiterà il ministro degli Esteri…

23 ore ago