Categories: Democrazia attiva

Sblocco dei ristorni: un pericoloso boomerang – UDC Ticino

L’UDC Ticino è estremamente delusa per la decisione del Governo cantonale di procedere allo sblocco dei ristorni dei frontalieri italiani per il 2011. Già quando venne presa la stessa decisione per l’anno 2010, l’UDC espresse la propria contrarietà.

L’atto che il Consiglio di Stato ha avallato sarà un invito a nozze per la controparte per continuare nel gioco ostruzionistico che sta già da tempo intraprendendo: l’Italia ha ora completamente il coltello dalla parte del manico e potrà, se vorrà, continuare a tenere la Svizzera sulla sua black list.
Le trattative, oltre ad essere difficili, diventeranno ora a senso unico.

La cronica instabilità politica della vicina penisola assesterà poi un colpo forse definitivo alle discussioni bilaterali: attualmente al potere vi è un Governo di tecnici, che al più tardi all’inizio del 2013 dovrà lasciare il posto a chi si aggiudicherà le elezioni. A quel punto occorrerà rifare tutto da capo. Con le conseguenze che sono a tutti chiare.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

5 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

14 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

16 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

22 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.