Il PLRT ha preso atto con soddisfazione della decisione del Consiglio di Stato di versare il ristorno delle imposte alla fonte dei frontalieri a favore dei comuni italiani di confine, cui spettano in base al diritto vigente.
Con questa decisione il governo cantonale cambia orientamento rispetto alla posizione presa a maggioranza (leghista pipidina) di un anno fa, che contrariamente alle alte aspettative non ha permesso di ottenere risultati concreti.
IL PLR si congratula dunque con gli onorevoli Borradori, Gobbi e Beltraminelli per il loro pur tardivo ripensamento, in particolare tenendo in considerazione le recentissime dichiarazioni del presidente della Lega Giuliano Bignasca e del consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che chiedevano, o meglio ordinavano, ai propri rappresentanti in governo il blocco totale dei ristorni.
Al tempo stesso non si può non rilevare che il ripensamento è avvenuto senza ancora aver ottenuto nulla di concreto in cambio e ciò a dispetto delle attese che erano state poste con il blocco dello scorso anno.
Assodato dunque che la soluzione dei problemi non è così facile come lasciato intendere dalla Lega, l’aver rispettato vincolanti accordi internazionali è una buona premessa affinchè i problemi italo-svizzeri in sospeso possano finalmente essere affrontati e risolti con la necessaria serietà.
Il PLR continuerà a seguire con attenzione l’evolversi delle trattative con particolare riferimento alla regolarizzazione dei capitali detenuti in Svizzera, alle liste nere esistenti, alla revisione dell’accordo contro la doppia imposizione, all’accordo sull’imposizione dei frontalieri e al libero accesso al mercato italiano.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
This website uses cookies.