Categories: Economia

Grecia. Come il governo di Atene ha imbrogliato UE e FMI

Violando l’accordo con Unione europea e Fondo monetario internazionale, dal 2010 al 2011 la Grecia avrebbe assunto 70’000 funzionari. Lo rivela il settimanale greco To Vima, quattro giorni dopo la cerimonia di insediamento del nuovo governo di Atene.

To Vima ha pubblicato due rapporti, uno della troika (UE-BCE-FMI), l’altro del ministro delle Finanze a interim Giorgos Zannias, secondo cui la Grecia avrebbe violato gli accordi siglati con i creditori pubblici nel 2010-2011, assumendo 70.000 funzionari e 12.000 persone in collettività locali, mentre il governo socialista si era impegnato a licenziare migliaia di lavoratori per onorare gli impegni presi con Bruxelles.
La notizia – che è stata smentita domenica sera dal ministero delle Finanze, che ha assicurato che non esistono documenti – non sorprende né gli esperti né l’opinione pubblica.

Come misura di austerità l’allora ministro delle Finanze Giorgos Papankostantinou aveva deciso di sostituire un solo funzionario per cinque partenze, in cambio di un piano di finanziamento da 110 miliardi di euro versato in diverse rate.
L’entourage dell’ex primo ministro Papandreou non lesina le critiche : Georgios Papandreou era il primo a dare il cattivo esempio. Denunciava gli sprechi della società greca ma lui stesso aveva 120 consiglieri. I suoi 45 ministri continuavano ad assumere personale per motivi politici. Le tensioni sociali andavano calmate offrendo posti di lavoro.

Il memorandum firmato dalla Grecia in cambio del secondo piano di aiuti da 130 miliardi di euro prevede il licenziamento di 150.000 funzionari entro il 2015, di cui 15’000 nel 2012.
Le rivelazioni fatte da To Vima, anche se ufficialmente non sono ancora state provate, renderanno più difficile negoziare con la troika, come desidera fare il governo di Atene.
Il premier Antonis Samaras intende infatti chiedere meno severità nelle imposizioni internazionali alla Grecia, con il blocco dei licenziamenti nel settore pubblico e due ulteriori anni di tempo per applicare le misure di austerità richieste in cambio di aiuti finanziari immediati.

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

8 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

15 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

15 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

15 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

16 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.