Categories: Ticino

Nicola Pini. Se fosse lui il presidente del PLRT …

Interessante intervista sull’edizione odierna de La Regione al presidente 27enne del PLR locarnese Nicola Pini, collaboratore personale di Laura Sadis e candidato alla presidenza del PLRT.


Della sua giovane età Pini non fa un punto debole : dalla sua ha una solida formazione accademica, una consolidata esperienza politica.
Inoltre, precisa, non lavorerebbe da solo : “Sarà poi una squadra a portare avanti il progetto Plr. La mia eventuale presidenza, dunque, dovrebbe essere completata con persone di esperienza in grado di sopperire alle debolezze del mio profilo.”

Se dovesse essere lui il prossimo presidente del PLRT, Pini inizierebbe “dal modo di costruire il rinnovamento. Un progetto va costruito con tutti i liberali radicali. L’attuale impostazione del partito è un po’ anacronistica, come quella di altri partiti storici. Forte della propria tradizione e dei propri successi, questa struttura non si è mai preoccupata di adattarsi all’evoluzione della società.”
Nicola Pini vorrebbe un PLRT “attivo e reattivo, integrativo, coinvolgente e che sappia prendere in mano le situazioni. Un partito aperto alla consultazione, al confronto, veloce e efficace nell’azione, nel concretizzare progetti, nel proporre soluzioni.”

Poi prosegue : “Un partito per essere vincente deve essere democratico nella definizione di sè stesso e del profilo che intende mantenere. Democratico nella scelta dei grandi indirizzi, delle visioni, delle soluzioni importanti e al contempo più deciso e più veloce nell’eseguire e difendere le posizioni.”

Redazione

View Comments

  • Ma Nicola si ricorda ancora i nomi dei suoi più illustri sostenitori nella corsa al nazionale o ha battuto la testa?

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

6 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

16 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

17 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.