Partita di peso venerdì sera agli Europei di calcio : Grecia e Germania.
“Classicità contro classicismo – scrive oggi il Corriere della Sera – Stasera si confronteranno in campo due modelli, due tradizioni, due destini.”
Poi il giornale presenta due immaginarie squadre in un interessante insieme letterario-artistico-filosofico.
Germania
Allenatore : Georg Wilhelm Friedrich Hegel, padre della dialettica
Giocatori:
Johann Wolfgang von Goethe, monumento del classicismo tedesco
Heinrich Heine, poeta tormentato
Friedrich Wilhelm Nietzsche, profeta dell’eterno ritorno
Thomas Mann, indagatore dei demoni del ‘900
Friedrich Hölderlin, poeta divino
Friedrich Schiller, il padre dell’Inno alla Gioia
Johann Joachim Winckelmann, il padre del neoclassicismo
Richard Wagner, il padre dell’opera d’arte totale
Hans Georg Gadamer, il padre dell’ermeneutica contemporanea
Immanuel Kant, il padre della filosofia critica
Martin Heidegger, dall’analisi dell’esistenza all’ascolto dell’essere
Grecia
Allenatore : Omero, padre della letteratura occidentale
Giocatori :
Platone, padre dell’idealismo filosofico
Aristotele, padre del realismo filosfico
Eschilo, padre della tragedia
Euripide, inventore del dramma a effetto
Saffo, inventrice della lirica amorosa
Socrate, padre del metodo dialogico
Eraclito, alle origini del relativismo
Aristofane, padre della commedia
Parmenide, padre dell’ontologia
Fidia, maestro della scultura classica
Sofocle, creatore di grandi archetipi
“La penisola ellenica – si legge nell’articolo del Corriere della Sera – cercherà sul campo di calcio di riconquistare fierezza e orgoglio di sè rispetto allo strapotere di Berlino.”
Una definizione perfetta per presentare la partita di questa sera.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Forza Grecia, e che Saffo segni il gol della vittoria.
??? :wink:
Merkel: madre della difesa dell'euro, all'attacco
Onassis & Co: specialisti dei corner, padri dei privilegiati che non pagano le imposte.
La Merkel in porta è imbattibile in quanto para le palle a due a due (licenza poetica).
Stasera un altro "maiale" è spedito a casa.Domani tocca al capobranco... :wink: