Categories: Sport & tempo libero

È l'ora del Rally Ronde del Ticino! – Luca Paltenghi

Come anticipato nelle scorse settimane, scatta questa sera la 15ª edizione del Rally Ronde del Ticino che, dopo diverse edizioni sui territori militari del Ceneri e di Isone, torna su strade normali.

L’appuntamento per i più fervidi appassionati è già per quest’oggi al parco assistenza allestito in zona Cornaredo-Via Ciani a Lugano, mentre il via verrà dato a partire dalle 17.45 in Piazza Riforma.

I giochi si faranno seri sabato mattina quando gli oltre cento iscritti affronteranno i tornanti della Valcolla, la prova speciale di una quindicina di km che verrà affrontata a quattro riprese (partenze previste alle 08.08, 10.56, 14.44 e 17.12).
La prova speciale partirà da Villa Luganese e raggiungerà Oggio, ripercorrendo buona parte del tracciato ben conosciuto da piloti e appassionati, tagliando fuori i tornanti da freno a mano di Signôra, in modo da venire incontro alle richieste della popolazione residente.
Il percorso di gara verrà anche riaperto brevemente sul mezzogiorno per lo stesso motivo e per permettere agli spettatori di spostarsi su un altro punto del percorso per le prove del pomeriggio.

Senz’altro di grande spessore l’elenco iscritti e il parco macchine: a contendersi la vittoria saranno gli equipaggi elvetici di Ballinari-Pianca (attualmente in testa al campionato), Hotz-Ravasi e Althaus-Ioset e quelli italiani di Virag-Pozzi, Botta-Maspoli e Ogliari-Verdelli.
Romberanno i motori di numerose WRC, che secondo il regolamento non possono far punti per il campionato svizzero: citiamo la Citroën Xsara, le Ford Focus e Fiesta, la Subaru Impreza, la Mini Cooper o la Peugeot 206. Presenti poi le S2000 rappresentate da Peugeot 207 e Skoda Fabia.

Appuntamento quindi sulle strade della Valcolla e sul sito internet www.rallyticino.com dove è disponibile il programma e dove vi sarà pure la diretta web della manifestazione.

Luca Paltenghi

Redazione

View Comments

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

20 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.