Categories: Democrazia attiva

A sostegno di Melitta Jalkanen – Mara Grisoni

Premetto che non conosco da molto tempo Melitta Jalkanen ma so con certezza che è una persona piena di entusiasmo come è giusto che sia quando ci si mette a disposizione del proprio comune, per migliorarlo.
Ho appena letto l’articolo apparso oggi, 22.6.2012 sul CdT, in cui si legge che « il Municipio di Lugano non ritiene opportuno entrare nel merito delle domande da lei poste ».

Siamo tutti d’accordo che il lavoro del Sindaco e dei Municipali è impegnativo e 44 interpellanze, 127 interrogazioni e 27 mozioni sono tante, ma se non si è in grado di svolgere questo lavoro, è meglio cedere il posto ad altri.
Quando si ricopre una carica pubblica, non ci si può permettere di scegliere cosa ci piace e cosa non ci piace.
Ritengo davvero poco professionale, indipendentemente dall’importanza della richiesta, dire ad una consigliera comunale che i suoi interventi sono poco seri.

Dove sta la serietà del Municipio allora ? Dobbiamo mettere in dubbio tutto il sistema ?
Siamo stati eletti per dar voce alle richieste di chi crede in noi.
Vogliamo far passare il messaggio che è tutta una buffonata e che solo le questioni che fanno comodo ai piani alti, vengono prese in considerazione ?

Ci tengo molto all’impegno preso verso i miei concittadini e per questo pretendo che qualcuno dall’alto prenda posizione e garantisca ad ognuno di noi consiglieri comunali, il diritto di ricevere una risposta dal Municipio per il quale lavoriamo.

Mara Grisoni, Consigliera comunale I Verdi, Vacallo

Redazione

View Comments

  • Non voglio ripetermi, quanto detto per la Melitta vale anche per la Grisoni. Del fatto di non conoscere la LOC non può incolpare altri che se stessa. Ma a Chiasso non hanno distribuito ai consiglieri comunali l'opuscolo sul "perfetto consigliere comunale" . "Conoscere per deliberare" in quanto la legge non ammette l'ignoranza (nel senso di non conoscere).

    • Ecco, adesso abbiamo due nuove "Star" della politica attiva Canton-Ticinese: Melitta e Mara. Con tanto di fotografia e "alati messaggi" per il comune mortale.

      Al ridicolo con c'è limite.

  • Sto parlando di questioni morali per cui non credo che la LOC sia da tirare in ballo...

    Non voglio difendere nessuno, anche perché Melitta è in grado di difendersi da sola. :lol:
    ma non concepisco i modi e gli atteggiamenti arroganti usati dal Municipio per affrontare il problema.

    • Mi sembra chiara e cristallina la posizione del Sindaco di Lugano (suffragata dalla LOC, che è stato aggiunto dal blogger BIKE). Giudici intendeva proprio dire quello che ha detto, ed è stato ancora molto cortese.

      Ma tutti i VERDI sono così "naïf" ?

      Ma Savoia cosa dice di simili interventi perditempo e atti a farsi conoscere per "uomini e donnine verdi scesi dall'astronave indossando occhiali rosa" ?

      Va bene andare in giro con il maglione mille-colori multi-kulti rigorosamente di lana di capra tibetana e canapa trasandati come natura ti crea, figli dei fiori e di una '68ina persa.... ma ci sarà pure un limite.

      Non ha mai pensato che passa una sottile differenza tra il consiglio comunale di Vacallo e quello di Lugano?

      Rimanderei all'articolo dell'ottimo Eros Nicola Mellini, che è giustamente intitolato: "quando il fanatismo obnubila le menti degli ecologisti".

      :-? :oops: :cry: :oops: :cry: :oops:

    • E no cara Mara Grisoni, la LOC deve centrarci eccome quando si siede in un legislativo comunale con la pretesa di rappresentare i cittadini. Se no per cosa il buon Ratti ci ha scritto ben tre volumi di eccellente dottrina politica.
      Dia retta a me, li legga almeno. (il consiglio vale anche per la Melitta ed il Caratti.

      • ma i cittadini che mi hanno eletta, l'han fatto proprio perché hanno guardato OLTRE.
        Io ho sempre scritto ciò che penso, mi ritengo una persona vera e non intendo cambiare per un credo politico.
        Ho detto la mia riguardo a questa storia perché un sincaco NON PUÒ fare il brillante usando toni così arroganti rivolgendosi ad una consigliera comunale.

        Faceva più bella figura rispondendo che al momento ci cose più importanti da discutere ma prima o poi le avrebbero risposto.

        Invece così, il Municipio, si è preso la libertà di scegliere quali sono le cose importanti e quelle futili... e questo non è per niente bello.

        • Ciao Mara! Piacere di conoscerti.
          Io sono il terribile Jack the Ripper.

          Sono contento che tu sia approdata a Ticinolive.
          Ti troverai bene, vedrai.

          Sei una simpatica e sorridente ragazza. Quanti anni hai?
          Mi raccomando però: non essere mai fanatica.
          È un peccato mortale!

          • Ciao Jack, piacere mio :)

            Diciamo che Ticinolive è un buon metodo per conoscere le opinioni altrui, che sono fondamentali.

            Ho 34 anni, mica più tanto giovane eheheh :lol:

            Non ti preoccupare che di fanatici ce ne sono già troppi in giro e la mia intenzione è quella di restare genuina e con un po' di impegno ce la posso fare :)

          • lo devo prendere come un complimento?
            Bé, io ti ringrazio in ogni caso! :)

            Tra l'altro ho appena letto il CdT in cui c'è un altro articolo di mezza pagina su questa storia e Marco Chiesa (UDC) la pensa come me e non solo lui. :lol:

            Certo che se il Borradori diventasse sindaco darebbe una botta di vita alla città.

          • Vedo con piacere che hai molto successo su Ticinolive***.
            È un portale APERTO, ed è bello che sia così!

            Dimmi una cosa, è un po' che non vengo più a Vacallo.
            Il Concabella è sempre un ottimo ristorante?

            *** Sei già una piccola star.

          • GRAZIE DEI COMPLIMENTI :) credo che il fatto che io sia molto spontanea, è ben visto dalla gente.

            Il Conca Bella è stato rinnovato completamente. È sempre un ottimo ristorante, ma ora c'é anche il bar Al Conca :)

            PS: tenetevi pure ReGiorgio ehehehe

        • ReGiorgio almeno un po' lo devi scusare.
          È nervoso. Sono tempi assai difficili
          per lui e per il suo partito.

          Stanno pensando la lista per il 2013. Che mal di testa!

          • ahahahahaha proprio non mi piace Sua Maestà!

            Mi sembra il Berlusconi dei poveri. Vuole esserci per forza.. ma evidentemente qualcuno lo vota. :(

          • Lui NON DEVE essere il Sindaco di Vacallo.
            Il vostro momò lo avete già.

            ReGiorgio regna a Lugano da molti anni, e adesso
            non sa che pesci pigliare.

            Vuoi che te lo saluti?

          • ahaha no no grazie! :wink:

            Noi abbiamo il nostro caro Marco Rizza ..per fortuna!

          • Possiamo sempre PRESTARVI ReGiorgio.
            Potrebbe finire la sua carriera, in bellezza, da voi.

          • MOLTI l'hanno votato per MOLTI anni.
            Ma adesso si sussurra agli angoli delle strade:
            "Forse verrà Borradori?"

            Marco, con me, non ha confermato
            ma neppure smentito.

    • Ciao, io invece sono d'accordo col concetto di fondo, che hai espresso nel tuo articolo e nel tuo post.

      Poi chiaro, si può discutere se ha senso o meno, sparare interrogazioni a raffica (ma questo vale per tutti, non solo per questa Signora).

      In ogni caso, un Municipio non può usare un tono e delle parole del genere, per rispondere ad una Consigliera comunale.

      Credo che stare attaccati per decenni ad un cadreghino, può dare un certo senso di onnipotenza.

      Per questo secondo me, bisognerebbe limitare la possibilità di essere eletti come sindaco, ad al massimo (ma proprio al massimo) 4 legislature.

      Buona giornata :wink:

      • Grazie Tiger,

        sei forse l'unico che ha capito il vero senso di questo articolo, nonostante il titolo (che non ho scelto io).
        Nonostante i contenuti dell'interrogazione fossero discutibili, non è stato corretto il modo in cui si sono svolti i fatti.

        Concordo sul fatto di limitare le legislature!!!!!! :wink:

        • ///sei forse l’unico///

          ... forse perché sono una... donna? :wink: :wink: :mrgreen: :lol:

          Colgo l'occasione per dirti che ho avuto modo di leggere diversi tuoi interventi sui media e devo dire che molti li ho condivisi.

          Sei in gamba, piena d'entusiasmo e sei anche umile (dote non da tutti).
          Per me, hai tutte le carte in regola, per fare molta strada.
          Cosa che ti auguro di cuore :wink:

          Brava, continua così! :wink:

          Ciao, alla prossima! :)

          • ops.. scusa ma Tiger mi ha fatto pensare ad un maschietto... :-?

            GRAZIE MILLE per i complimenti. :)

  • Nel suo articolo di ieri, dimostra di aver capito tutto il 610 dei giornalai di Via Ghiringhelli, Matteo Caratti in Piffaretti..
    A lui danno solo fastidio le interrogazioni del consigliere nazionale Quadri, mentre quelle dei suoi referenti politici gli stanno bene. Fa di meglio lo Scalfari di provincia, rimpiange i vecchi tempi dove i giovani eletti dovevano tacere ed accodarsi alle direttive del partito, possibilmente del partitone (ex). Che pena.

  • COME AMMAZZARE IL TEMPO!

    Ma possibile che non ci sia proprio altro di meglio da fare?
    Che so io, coltivare l'orticello fuori casa, annaffiare i propri gerani ...
    Qui mi sa che si vogliono battere tutti i record e finire sui vari libri dei primati. Da non confondere con le scimmie o proscimmie, dalle quali pur sempre discendiamo.

    A prescindere dalle 44 interpellanze, 127 interrogazioni e 27 mozioni della Melitta, se si pensa che il lavoro di un Municipale e addirittura di un Sindaco sia unicamente quello di rispondere ai cittadini (nel caso specifico alla Consigliera Comunale, che è pur sempre una cittadina), gentili Signore Verdi, ebbene, non vi pare che veramente dovreste riguardarvi un pochino la LOC (grande Bike)?
    In questa società dove ormai le lamentele sono diventate il motivo principale per impossessarsi di una visibilità mediatica a largo raggio - e fin qui ci siamo ... - ricordiamoci che L'ESECUTIVO deve ANCHE proporre progetti, trovare soluzioni, convincere della bontà delle proprie azioni, oltre a tutto il resto di cui si è esposto qui sopra.
    Altrimenti, indua nemm???

    • Grazie amico Candide, troppo buono. :)
      Con la Mara :-| sarei anche un po' più indulgente....(l'è giuvina e naif).
      Non così la verde e fanatica Melitta :( , imbottita di teorie non sue che propaganda malamente e dimostra di non conoscere minimamente le leggi ed i regolamenti che disciplinano ogni legislativo, da Lugano...... a Vacallo.

  • Mi sembra di scorgere una deplorevole tendenza
    a svalutare il ridente villaggio di Vacallo.

  • Io credo solo che Melitta volesse provocare il buon Municipio luganese e direi che ci è riuscita alla grande. :lol:

    Il mio commento è stato mal interpretato,ma fa niente, il dibattito è sempre costruttivo.

    Ho ancora molta esperienza da fare e per questo mi metto in mostra. Ho bisogno dei commenti dei cittadini, belli o brutti che essi siano (i commenti :lol: ).

  • Ma il ruolo di chi siede in un legislativo è unicamente quello di analizzare, CRITICARE e interrogare sulle scelte fatte?
    A me sembra che ci siano sempre meno persone capaci di PROPORRE.

    Nel caso specifico la signora Jalkanen al posto di interrogare il municipio sul PASSATO non poteva cercare consenso nel consiglio comunale e proporre al municipio che in FUTURO l'acqua ..., il rinfresco ... :?:

  • http //www.lugano.ch//Cc/Interrog.ns4/(www-interrogazioni-id)/C2272D300ADE157BC12579E90020FE2D/$FILE/Interrogazione_425.pdf

    GRANDISSIMI!!!!! :lol:

    • Burro e ferrovia.... con il confronto di quanto richiesto in aprile da Jelmini, Macchi e Chiesa e quando richiesto dalla Jalkanen.

      Se legge il contenuto, vedrà che le interrogazioni o interpellanze non evase citate hanno ognuno una importanza di DIREZIONE O STRATEGIA IMPORTANTE per il futuro della Città e conseguenze importante per i cittadini.

      Infatti tutti sono d'accordo sull'importanza (relativa al suo ruolo) di ogni Consiglio comunale o Assemblea nei comuni più piccoli. Ci mancherebbe altro: è chiamato il potere "Legislativo". Ma come per l'"Esecutivo" ognuno dei membri ha i suoi compiti.

      Tutti (quasi) sappiamo che sia il Legislativo che l'Esecutivo PUO' avere all'interno delle persone che NON INTERPRETANO E SVOLGONO IL LORO LAVORO secondo quanto richiesto dal buon senso, dai cittadini, dalla LOC e in casi gravi pure dal Codice Penale...

      Molto probabilmente, in buona fede, Lei è rimasta impressionata del presunto diritto alla risposta negato, in qualità di PRINCIPIO. E qui le do perfettamente ragione. Ma la sua collega di partito ha dato la possibilità al Sindaco di "mostrare" cosa si intende con interrogazioni o interpellanze non pertinenti. E quindi anche nel sue interesse come CC di Vacallo mi distanzierei dalle richieste della signora Jalkanen.

      Quanto chiesto dalla Jalkanen va in primo luogo a danneggiare la già "vituperata" immagine del Consiglio Comunale, portando acqua al "Mulino del Municipio": chiaro che davanti a certe domande, anche i consiglieri comunali non possono che rimanere uno poco "sconcertati".
      Prova ne è l'ironica presa di posizione personale di Eros Nicola Mellini, CC UDC di Lugano, per nulla in contrasto da quanto chiesto il suo collega Chiesa. Infatti si parlava di rispetto e credibilità del Consiglio Comunale.

      Parlando di "ACQUA", la Jalkanen farebbe bene a non portare acqua al mulino del Municipio, inventarsi l'acqua calda per "muovere le acque" (farsi notare) e annacquare l'immagine del CC Luganese con le sue richieste dell'"acqua minerale perduta".

      salute :wink: :lol:

      Posso anche comprendere che per una "Melitta" l'acqua sia importante... ma insieme al caffè, e NON SOLO VAPORE.

      • ecco qualcuno che ha interpretato bene il mio commento, FINALMENTE =)

        Melitta è si mia compagna di partito, ma questo non significa che, ogni cosa che dica o faccia, sia in sintonia con i miei pensieri.
        Lo smaltimento dei rifiuti (plastiche+rifiuti alimentari+tassa sul sacco) e la pianificazione del territorio li ritengo temi molto importanti a livello comunale e mi sto già muovendo in questo senso, ma per il resto, credo sia fondamentale guardare un po' più in là del proprio nasino.

        • Brava, come ha fatto il Nano, capo dicastero dei servizi urbani della città cantone di Lugano, che ha persino ricevuto un riconoscimento federale sulla gestione corretta dei rifiuti. La natura ed il verde, quando non è fanatismo allo stato puro lo si difende da destra a sinistra, non c'era certo bisogno di creare un partito politico per questo. Ma tant'è ....... :wink:

          • Essere verde significa seguire un'ideologia.. non è solo un partito.

            Bravo Nano, ma il Ticino non è Lugano. Quando si ha potere è facile farsi valere... :wink:
            e rubare magari le idee ad altri :-P

          • ho tutto il tempo per cambiare idea, ma ci vogliono argomentazioni valide =)

            Io sono io..Melitta è Melitta e vedo che è riuscita a far parlare di sé.
            Ricordate che Bene o male, l'importante è che se ne parli eheheh :-P

          • Grazie! Io spero solo di restare così come sono, magari solo con un bel po' di esperienza in più :)

          • Vero, ma è altrettanto vero
            che un'ideologia portata all'esasperazione
            ti può spingere a scrivere

            sull'acqua minerale di ReGiorgio!

            PS. Mi metto nei panni dell'ospite (del resto lo sono stato tante volte).
            --- A me l'acqua non gassata non piace***.
            --- Se mi portano una caraffa di a.d.r. non sono contento.
            --- Se mi portano una bottiglia di Acqua Panna, non mi piace.

            Oh Melitta, è da furbi scontentare l'ospite?

            *** Avrete certamente osservato come i
            CULTORI DELL'ACQUA NON GASSATA
            "politicamente corretta"
            siano in forte regresso.

            Spesso i camerieri portano in tavola
            san Pellegrino e Panna in uguale misura.
            Ma di solito la san Pellegrino finisce in un battibaleno
            mentre la Panna rimane lì.

          • Ma certo, il fanatismo porta solo ad avere scontri continui che non portano a nulla, se non al mal di stomaco.

            Io voglio poter lavorare serenamente, battendomi per le cose in cui credo anche mettendomi in discussione.
            Fino a 3 mesi fa ero una cittadina qualunque e voglio restare tale, con la sola differenza che ora ho un minimo di voce in capitolo e posso battermi per chi mi ha votata..e anche per gli altri, collaborando con i colleghi del Municipio. :wink:

        • Grazie! Sono andato un poco più in la del mio naso... e ho ipotizzato che non tutti i verdi sono "unti e bisunti" come la tua collega di partito; e a quanto mi è sembrato di capire non sei neppure fanatica e ottusa come quel cattivo esempio, che eviterei di seguire.

          Dalla foto sembri acque e sapone (quello buono).... magari potresti dare dei consigli alla "caffettiera" in fatto di "immagine" e spiegarle quali sono i problemi del Ticino, della Svizzera e pure del Mondo. Penso avrebbe solo da imparare.

          P.S.: adesso che ti sei fatta notare anche tu, speriamo se ne accorga anche Savoia, come alternativa credibile alla "modella green chic" Gysin... che è l'opposto, dove l'abito non fa il monaco.

          Auguri comunque... e ricordati che quasi tutti hanno a cuore la natura e non bisogna per forza militare nei "VERDI" e poi essere rossi dentro :wink:

          • Bé che dire.. grazie per i complimenti. :)

            Comunque io non scrivo per farmi notare ma perché mi piace moltissimo avere uno scambio di opinioni, come questi.
            Credo sia importantissimo, a volte, mettersi in discussione ed è per questo che non mi ritengo una fanatica..

  • Il municipio ha risposto, anche cortesemente.
    Semplicemente ha deciso di non voler entrare nel merito delle due interrogazioni e glielo ha pure segnalato.
    Come si dice? La domanda è lecita, la risposta è cortesia.
    In questo caso la cortesia c'è stata, ma se alla signora non piace la risposta affari suoi.

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.