Categories: Focus

Summit G20 : un nuovo Ordine mondiale senza gli Stati Uniti

Dopo il summit del G20 in Messico, il quotidiano ungherese Magyar Nemzet ritiene stia nascendo un nuovo Ordine mondiale nel quale gli Stati Uniti non hanno più il ruolo principale.

“E’ tempo di riflettere – si legge nell’articolo – a cosa assomiglierà il mondo senza il dominio di una super potenza. L’estensione dal G8 al G20 non ha molto senso se un solo paese determina l’evoluzione mondiale.
[…] Si deve trovare un nuovo equilibrio mondiale che sia all’altezza delle trasformazioni in atto. I politici dei principali Stati industrializzati possono certamente discutere i problemi attuali, ma questo dialogo resterà al livello di vane chiacchiere se un’unica potenza avrà la meglio.
E’ necessario giungere alla conclusione che è possibile vivere anche senza Washington. Ma questo sembra ancora troppo difficile da capire.”

Il gruppo del G20 è attualmente composto dai seguenti Stati:
Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Russia, Brasile, Cina, India, Sud Africa, Australia, Arabia Saudita, Argentina, Corea del Sud, Indonesia, Messico, Turchia e Unione europea.

Redazione

View Comments

  • Wellcome!!!

    "Se g'han de dì, i american,
    Che g'han i razzi, che i va luntan.
    A la matina, quand levum su,
    ciapum Saturno e gh'al picum in dal...
    Pulipulipluipù fa il tacchino,
    Quaquaquaqua l'ochetta,
    Chicchirichì fa il galletto,
    E di noi che cosa sarà?"

  • " In ona foresta del centro Katanga (va bene anche Washington o Bruxelles) gh'era la tribù dai Vacaputanga, l'era ona tribù de negher del Menda, grand e ciola e ballabiot........adess l'è una tribù de cüü "

  • Un nuovo ordine mondiale senza gli Stati Uniti, sarebbe solo un nuovo ordine di un mondo povero e debole.
    Un mondo degli sfigati, insomma.

    D'altronde, a sperare che gli USA spariscano dalla faccia della terra, sono poi sempre i soliti.
    Gli sfigati!

    • Un nuovo ordine mondiale USA con Obama e la Clinton o quant'altro fantoccio? Un nuovo ordine europeo di nazioni pressoché fallite o in concordato con abbandono dell'attivo? Una moneta sull'orlo della bancarotta, un accozzaglia di nazionalismi mai sopiti, capeggiati dalla Germania?
      Meglio per noi sarebbe stringere accordi commerciali e politici con la Russia, che ha tutto in quanto a risorse, soldi e..... ha bisogno di tutto, migliore democrazia, abilità ed esperienza bancaria ed economica, organizzazione del lavoro, precisione. Tutte doti che il nostro Paese possiede.

      • Scusa Bike, ma l'articolo verteva sul fatto di ambire a un nuovo ordine mondiale senza gli USA.
        E non con quale nazione la Svizzera debba fare affari.
        Gli affari si possono fare con qualunque nazione, basta che paghi.

        Ambire a un nuovo ordine mondiale, escludendo gli USA, è tutt'un altro discorso, invece.

        • Ho fatto semplicemente notare che alle due aspiranti all'ordine mondiale, c'è pur sempre una valida alternativa.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

14 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

20 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

23 ore ago

This website uses cookies.