Il leader dei socialisti greci, Evangelos Venizelos ha annunciato che dopo tre giorni di consultazioni la Grecia ha finalmente un nuovo governo. La sua composizione sarà annunciata prima di sera.
Venizelos ha aggiunto che Nuova Democrazia, il Pasok e la sinistra democratica formeranno un team per rinegoziare le condizioni imposte al paese per ricevere gli aiuti finanziari internazionali. Gli altri partiti, primo fra tutti Syriza, hanno deciso di restare estranei a questi negoziati.
Venizelos ha proposto e fatto accettare che nel nuovo governo non vi siano ministri dei governi precedenti o dirigenti di primo livello del partito socialista.
Lui sarebbe dunque escluso, essendo stato ministro nel governo di Georgios Papandreou. Del nuovo governo faranno potranno invece far parte tecnocrati o accademici vicini al Pasok.
Le prime indiscrezioni indicano che i partiti avrebbero già il nome del nuovo ministro delle Finanze, il presidente della Banca di Grecia Vassilis Rapanos.
Se confermato, Rapanos avrà un ruolo molto importante nella negoziazione degli accordi della Grecia con Unione europea e Fondo monetario internazionale.
di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…
Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…
L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…
Con il titolo " La sapienza viaggia in rete - a scuola di saggezza da…
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini…
This website uses cookies.