Categories: Economia

Grecia. I mercati temono una mancanza di liquidità

I mercati temono che un prolungamento finanziario per tenere la Grecia nell’unione monetaria significhi meno soldi disponibili per gli altri Stati in difficoltà della Zona euro.

Se già il giorno dopo la vittoria in Grecia dei partiti pro-Europa i mercati europei si preoccupano, significa che anticipano una frattura più grave per mantenere la Grecia nella Zona euro, a danno dei due altri paesi in difficoltà: Spagna e Italia.
I mercati delle obbligazioni sono stati i primi a reagire lunedì mattina, con un forte rialzo dei tassi spagnoli, passati dal 6.7% al 7% e di quelli italiani, passati dal 5.8% al 6%.
Il Fondo europeo di stabilità finanziaria dispone di soli 220 miliardi di euro sui 440 che erano a disposizione. A luglio verrà sostituito dal MES, il Meccanismo europeo di stabilità, che avrà una capacità di prestito di 500 miliardi e che sarà subito chiamato a intervenire.

Se la Grecia rimane nella Zona euro, avrà infatti ancora bisogno di diverse decine di miliardi di euro. Potrebbe accadere che la Zona euro decida di ristrutturare il suo debito, che oggi è di 240 miliardi di euro.
Comunque sia, mantenere la Grecia nell’unione monetaria continuerà a essere costoso per i contribuenti europei, in particolare per quelli tedeschi, dato che la Germania è ancora il pilastro della stabilità finanziaria europea.
La Cancelliera Angela Merkel settimana scorsa ha però messo in guardia Bruxelles : le riserve tedesche non sono illimitate.

Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

7 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

18 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

18 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.