Categories: Svizzera

La Gioventù socialista attacca gli accordi fiscali

La Gioventù socialista svizzera attacca gli accordi fiscali approvati venerdì dalle Camere federali e preannuncia il lancio di un referendum.

In vista del referendum il gruppo ha creato un comitato e invitato le forze della sinistra ad unirsi alla sua iniziativa.
I giovani socialisti denunciano “un nuovo tentativo disperato di salvare elementi del modello economico parassitario delle banche svizzere e concedere nuove opportunità al segreto bancario.”
Considerano che gli accordi fiscali tendono a allentare la pressione sulla Svizzera per poter continuare a attirare soldi non dichiarati fiscalmente da paesi più deboli, sia economicamente che politicamente.
Il gruppo proporrà all’assemblea dei delegati del PS, il 23 giugno a Basilea, che il partito socialista sostenga il referendum.
Sabato 16 giugno anche la Lega svizzera dei contribuenti ha annunciato il suo sostegno attivo al referendum contro gli accordi fiscali.

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

13 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

15 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

15 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

17 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.