La Banca nazionale svizzera ha comunicato giovedì che mantiene la soglia minima di cambio con l’euro a 1,20 franchi e che pur di far prevalere questo tasso è pronta a massicci acquisti di divise.
La fascia di fluttuazione del Libor viene mantenuta a tre mesi a 0.00%-0.25%.
Sulla base dell’evoluzione dell’attività economica in Svizzera nel 4. trimestre 2011 e nel 1. trimestre 2012, la BNS considera per quest’anno una crescita di circa 1.5%.
Il tasso d’inflazione atteso per quest’anno è di -0.5% (a marzo era stato previsto -0.6%).
Per il 2013 e il 2014 il rincaro dovrebbe elevarsi rispettivamente sino a 0.3% e 0.6%. Secondo la BNS, dunque, in Svizzera non vi è alcun rischio d’inflazione nel futuro prossimo.
Sempre oggi UBS e Credit Suisse hanno reagito pesantemente al rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca nazionale, che chiede a entrambi gli istituti di credito di accrescere ulteriormente i loro fondi propri.
La reazione delle due banche è giunta prontamente alle 10h25, con l’azione UBS che perdeva il 3.86%, a 10.72 franchi e il titolo del Credit Suisse che precipitava del 8.42%, a 17.40 franchi.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.