La Confederazione ha previsto un budget di 23.1 milioni di franchi per la sua partecipazione all’Expo 2015 di Milano. Parte dei costi saranno a carico di privati, cantoni (tra cui il Ticino) o città.
Recentemente, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, in contrasto col presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e col governo di Roma, si è dimesso da commissario straordinario di Expo 2015 rilevando un’attenzione insufficiente per l’evento.
Il delegato ticinese per Expo 2015, avv. Luigi Pedrazzini, ha espresso molta preoccupazione di fronte a tali avvenimenti.
Chiedo pertanto al lodevole Consiglio federale:
Quali passi intende intraprendere per far sì che il progetto sia monitorato e che non si rischi di partecipare ad un evento destinato sin dall’inizio ad una pericolosa involuzione?
Quanto è già stato speso finora per la partecipazione all’evento?
Pierre Rusconi
Consigliere nazionale UDC TI
(Caen, circa 1830. Solo, tra i ricordi.) (fissando lo specchio incrinato, sorridendo amaramente)Eccolo lì, il…
(Londra, 1813. Dopo il celebre "Chi è quel grassone vestito di blu?") (in tono crescente,…
La storia dell'amicizia tra George, Principe di Galles (poi re Giorgio IV del Regno Unito)…
La morte di Edoardo IV (9 aprile 1483), l’avvento del re giovinetto e il “colpo…
Ho personalmente conosciuto Silvia Giralucci negli studi di Comano + + + Una notizia importante.…
La Bibbia spiega che Lucifero (il nome significa letteralmente "portatore di luce") in origine fu…
This website uses cookies.