Categories: EconomiaPrimo piano

Crollo epocale delle banche italiane

Ftse Italia Banche: negli ultimi 12 mesi -56,28%. Il valore di mercato delle banche italiane è in continua discesa, scrive il portale di economia WallStreet Italia.com : “Motivo sono i sell off continui nel settore, esposto al mercato dei titoli di Stato italiani, dunque al problema del debito.

“Suggeriamo agli operatori di mantenere un approccio improntato alla cauteale sulle banche italiane, anche nel caso di un rally a breve termine – ha scritto Kian Abouhossein, analista di JPMorgan Chase, che tra i fattori cita il debito sovrano, i problemi di regolamentazione sui requisiti di capitale e l’incapacità di reperire finanziamenti sui mercati.

“L’esposizione al debito sovrano italiano fa paura – si legge nell’articolo di WallStreet.com – da novembre a fine aprile è aumentata di un terzo a quota 295 miliardi, rendendo i gruppi finanziari più dipendenti dalla solidità fiscale e finanziaria del governo.
Dopo i 100 miliardi di euro per il salvataggio della Spagna e delle sue banche, crescono i timori sul futuro dell’Italia.
Descrivendo la gravità della situazione italiana, gli analisti di Citigroup parlano di “posizione fiscale insostenibile, una situazione che potrebbe diventare velocemente critica. L’Italia probabilmente dovrà chiedere aiuti esterni.”

… In generale, l’indice settoriale Ftse Italia Banche ha registrato negli ultimi 12 mesi un calo del -56,28%, scendendo nell’ultimo mese di quasi -10%.
Banco Popolare – Nell’ultimo mese quotazioni a -8,75%, in un anno -42,57%.
MPS – Nell’ultimo anno perdite -69,80%. Ultimo mese: -19,67%.
Banca Popolare di Milano – Calo -6,54% in un mese, in un anno -37,80%.
Intesa SanPaolo – In un anno -42,48%; nell’ultimo mese -5,41%.
Unicredit – In un anno -75,19%. In un mese -13,87%.”

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.