Categories: Ticino

Fallimento Pramac SA. Venerdì pomeriggio in Pretura a Locarno

Venerdì pomeriggio alle 14h00 si terrà presso la Pretura di Locarno l’incontro per la procedura di fallimento della Pramac Suis­se SA di Riazzino.

Verrà discussa la moratoria concordataria di 6 me­si concessa a maggio e invalidata a causa della posizione della casa madre della multinazionale italiana, incapace di coprire i co­sti della moratoria, circa 600mi­la franchi.
Una situazione di insolvenza che obbliga al ricorso della revoca del provvedi­mento. Il pretore, dunque, constatando che mancano i mezzi per continuare l’attività dell’azienda di Riazziono dovrebbe sospendere il blocco dei diritti dei credi­tori, fra i quali vi sono soprattuto 130 persone che hanno perso il lavoro e quattro banche che hanno acquistato e concesso in leasing i macchinari di produzione.
Questi potranno dunque fare vale­re i loro diritti e portare la Pramac Suisse SA al fallimento.

Redazione

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

3 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

3 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

16 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

16 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

19 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

20 ore ago

This website uses cookies.