Categories: Ticino

Pramac SA. I 130 dipendenti possono annunciarsi alla disoccupazione

E’ stata revocata la moratoria concordataria alla Pramac SA di Riazzino. La decisione è stata annunciata nel pomeriggio di mercoledì all’assemblea del personale.

Fallito dunque il tentativo di trovare nuovi imprenditori interessati a rilevare l’attività della sede di Riazzino della multinazionale italiana, attiva nel settore dei pannelli solari di ultima generazione.
Il licenziamento dei 130 dipendenti – che sperano di incassare l’indennità d’insolvenza per gli stipendi non percepiti – diventa dunque effettivo e ora possono annunciarsi alla cassa disoccupazione.

(Fonte : rsi.ch)

Redazione

View Comments

  • Scommettiamo che la casa madre italiana verrà a riprendersi i macchinari e le attrezzature durante l'asta pubblica al prezzo stracciato del fallimento . Ovviamente lo farà attraverso un intermediatore svizzero, che riceverà pure dei sussidi dal DFE. Non sarebbe neppure la prima volta.

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

6 minuti ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

4 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

13 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

16 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

17 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

17 ore ago

This website uses cookies.