L’ex presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato oggi all’ergastolo per avere ordinato l’uccisione di manifestanti (più di 800 furono i morti) durante i disordini scoppiati nei giorni della rivoluzione. Dopo la condanna Mubarak è stato vittima di una crisi cardiaca ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale del carcere di Tora.
Nel frattempo una folla enorme di decine di migliaia di manifestanti si sta radunando in piazza Tahrir, per protestare contro la mancata condanna a morte del rais. Due figli dell’ex dittatore sono stati assolti per prescrizione dei termini così come sei suoi importanti collaboratori.
Il candidato dei Fratelli Musulmani, Mohamed Morsi, ha già annunciato che, se sarà eletto presidente, ordinerà il rifacimento dei processi per le uccisioni dei manifestanti e per gli accusati di corruzione. In piazza Tahrir la folla va crescendo di ora in ora e v’è ragione di temere che scoppino violenti disordini.
(Fonte: swisscom)
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.