Categories: Ospiti

Un caso di ricerca personale esclusivamente frontaliere – Riccardo Valsangiacomo

In questi ultimi anni in Ticino sono stati creati migliaia di posti di lavoro. Addirittura per le aziende che si insediano da noi, spesso provenienti dalla vicina penisola, lo Stato mette a disposizione aiuti importanti che noi tutti paghiamo. Ditte di ogni genere che per anni sono esentati dal pagare le tasse, alle quali viene steso il tappeto rosso pur di averle sul nostro territorio.

Queste ditte non vengono da noi per la nostra bella faccia o perchè in Ticino si dice si viva bene, queste industrie arrivano poichè hanno dei vantaggi notevoli.
Burocrazia ai minimi termini, sindacati tolleranti e la possibilità di fare il bello e il brutto con il personale, cose che in Italia si sognerebbero.

Nello stesso tempo mi chiedo come mai da noi la disoccupazione non diminuisca, anzi aumenta. A dire la verità sono in molti a chiedersi come mai da una parte si creano migliaia di posti di lavoro e dall’altra la percentuale di disoccupati nostrani non scende.
Qualcuno vuole farci credere, vista l’impennata di frontalieri arrivati a “coprire” queste migliaia di posti di lavoro, che da noi non si trovano “figure professionali” adatte a determinati lavori, sia molto formate che formate, come pure poco formate.
In poche parole ho l’impressione che noi passiamo per poco formati e lazzaroni. Credo che il problema sia uno solo, lo stipendio.
A questi industriali interessa unicamente il profitto (ci mancherebbe), per loro l’etica è solo un optional.

Ecco come società presenti sul nostro territorio cercano il loro personale. L’annuncio l’ho trovato su http://www.croalliance.com/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=52 :

Stiamo valutando CVs di giovani ambosessi di età compresa tra 25-35 anni, per una posizione di Clinical Programmer.
Saranno considerati fattori privilegianti nella scelta:
-ampie conoscenze informatiche e sistemistiche di base;
-conoscenza dei pacchetti SAS e relativa programmazione;
-conoscenza dell’ambiente Oracle;
-buona conoscenza della lingua Inglese;
-laurea in informatica, materie scientifiche (matematica, statistica, fisica, etc.) o ingegneria;
-conoscenza degli standards CDISC
residenza in comuni frontalieri con la Svizzera.
La sede di lavoro sarà Mendrisio, (Svizzera), in un gruppo giovane e dinamico; non saranno prese in considerazione candidature “home based” o aventi carattere di consulenza.
Si offre contratto a tempo indeterminato (42,5 ore settimanali), buona retribuzione, flessibilità sugli orari di ingresso ed uscita, necessità di fronteggiare progetti diversi con carattere di innovazione ed ampia possibilità di crescita e formazione
.

Non mi si venga a dire che in Svizzera non si trovino “figure professionali” con questi requisiti.

Riccardo Valsangiacomo
pres. distrettuale UDC Mendrisiotto e Basso Ceresio

Redazione

View Comments

  • Ecco il pragmatismo e coraggio di denuncia SVP/UDC di Ric Valsangiacomo, presidente UDC Mendirsiotto e Basso Ceresio:

    Fatti concreti in una Zona come il Mendrisiotto per cui bisognerebbe chiedere "l'allarme catastrofe permanente" negli ultimi tempi. Tra Chiasso e questi tipi di "imprenditori"....c'è da tirare fuori l'artiglieria pesante.

    Guarda caso conosco un "profilo ticinese più che adatto" per quella posizione...unico NEO: niente furbate di frontalierato.

    VERGOGNA A CHI NEGA L'EVIDENZA :!: :evil:

    • Qualche hanno fa l'oca giüliva Leithard (quando ancora era la direttrice del dipartimento economia) a Lugano PdC disse testuali parole : portatemi le prove ed io agirò di conseguenza. Per la verità disse anche altre baggianate simili, poi smentite dal SECO tre giorni dopo.
      Quando abbiamo dei personaggi simili eletti alla più alta carica federale, come ci si difende dalla classe politica dominante?

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

8 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

18 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

19 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.