Il massacro di Srebrenica non è stato un genocidio. Lo ha affermato il nuovo presidente serbo Tomislav Nikolic in un’intervista televisiva : “Nel 1995 a Srebrenica non c’è stato alcun genocidio ma gravi crimini di guerra commessi da alcuni serbi che dovrebbero essere trovati, perseguiti e puniti.”
Il massacro di Srebrenica, durante il quale persero la vita oltre 8’000 musulmani bosniaci, è stato riconosciuto nel 2004 dalla Camera d’appello del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia un atto di genocidio.
Una sentenza sostenuta nel febbraio 2007 anche dalla Corte Internazionale di Giustizia.
A 17 anni di distanza si sta tenendo presso il Tribunale penale internazionale dell’Aja il processo contro l’ex comandante delle milizie serbo-bosniache Ratko Mladic.
Deve rispondere di 11 diversi capi d’imputazione per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e per il genocidio di Srebrenica.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.