Interrogazione al Municipio di Mendrisio
Leggendo l’ultima edizione del periodico “Bilanz” ho notato che è stata pubblicata la classifica delle città “Städte-Ranking 2012”.
Da diversi anni Bilanz stila questa classifica che vuole misurare la qualità della vita nelle città svizzere. Vengono presi in considerazione tutti i comuni con più di 10’000 abitanti.
Mendrisio viene citata come città con la peggior performance per aver perso ben 23 posti rispetto all’anno precedente piazzandosi addirittura 4 posti dietro a Bellinzona.
A motivazione si cita la debolezza del mercato del lavoro (dovuta anche alla forza del CHF) e un disagio a livello di socialità (dovuto al metodo di calcolo con il coefficiente Gini).
Mendrisio è riuscita a migliorare il proprio posto in classifica unicamente nella formazione (44. posto, -7) e nelle infrastrutture del commercio al dettaglio (38. posto, -3).
Preoccupante per contro la perdita di attrattività nei settori lavoro (33. posto, +19), svago/rigenerazione (64. posto, +16), socialità (132. posto, +20) e carico fiscale/potere d’acquisto/ premi cassa malati (30. posto +14).
Chiaramente alcuni di questi risultati sono in netto contrasto con il Manifesto dei valori della Città.
Mi permetto quindi di porre le seguenti domande al lodevole Municipio.
1. Il Municipio è a conoscenza di questa classifica? Se sì, ha ricevuto dettagli che possano spiegare meglio il metodo di valutazione?
2. Ritiene plausibile il risultato dello studio?
3. L’inchiesta è stata fatta su un campione rappresentativo della popolazione?
4. E’ già stata fatta un’analisi dei risultati? Se no, è previsto un gruppo di lavoro a tal riguardo?
5. Questa classifica può avere effetti negativi sul turismo? Se sì, si ritiene sensato effettuare un’azione di rilancio del nome Mendrisio in collaborazione con l’Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio?
Dominik Hoehle
Lega-UDC-Indipendenti