Categories: Democrazia attiva

Perché AET non rinuncia al suo progetto di Lünen ? – UDC

I grandi distributori romandi e basilesi ( Romande Energie, GroupE, EBM) hanno deciso di rinunciare ad investimenti in centrali a carbone in Germania.
A causa delle mutate /nuove condizioni quadro in Germania dopo l’incidente nucleare di Fukushima, pure Repower, la “cugina” di AET con sede a Poschiavo (GR) ritiene che il progetto di centrale a carbone di Brünsbüttel non è più realistico.
Repower ha quindi preannunciato un ammortamento straordinario della sua partecipazione in Brunsbüttel.

A tale proposito chiediamo:
1. Perché AET non rinuncia al suo progetto di Lünen?
2. Nel caso in cui Lünen non dovesse produrre energia elettrica , qual’ è da un punto di vista finanziario il rischio massimo per AET?

Lünen è stato motivato quale investimento per aumentare la sicurezza di approvvigionamento di energia elettrica del Cantone Ticino.
Inoltre, il prezzo dell’elettricità prodotta in una centrale di carbone è fortemente influenzato dal prezzo e rispettivamente contratto per la fornitura del carbone.

A tal proposito chiediamo:
1. L’importazione dalla Germania verso la Svizzera e il Ticino dell’energia elettrica che sarebbe prodotta a Lünen, considerato che l’UE non tollera più contratti di fornitura a lungo termine nel commercio transfrontaliero, è garantita?
2. Se sì, come e chi gestirà il transito alla frontiera Germania/Svizzera dell’energia prodotta a Lünen?
3. Il contratto per la fornitura del carbone è già stato sottoscritto e a quali condizioni?

La deputazione UDC
Gabriele Pinoja, Marco Chiesa, Lara Filippini, Eros Mellini e Orlando Del Don

Redazione

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

8 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

9 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

16 ore ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

24 ore ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

1 giorno ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

1 giorno ago

This website uses cookies.