Nella seduta che inizia lunedì in Parlamento verranno esaminati, per approvazione, il rapporto di gestione e il conto annuale per gli esercizi 2009 e 2010 dell’Azienda elettrica ticinese.
Pareri favorevoli alla gestione di Aet vengono dalla maggioranza della Commissione energia (Plr, Ppd e Udc) mentre le critiche provengono da Lega e I Verdi.
Riconosciuta come elemento importante dello sviluppo del Ticino, l’AET viene comunque invitata dalla maggioranza della Commissione a “monitorare e aggiornare continuamente la politica dei rischi, a cominciare da quelli relativi alle fluttuazioni di mercato e a quelli attinenti alle partecipate … alla necessaria prudenza e alle opportune verifiche di diligenza nell’ambito della scelta dei partner e alla rinuncia di costruzioni societarie poco trasparenti e complesse, decisamente inopportune per un’azienda pubblica.”
La maggioranza della Commissione invita alla prudenza, mentre la minoranza ritiene necessario un cambiamento di rotta, un completo rinnovamento nel Consiglio di amministrazione, perchè – come scrivono i leghisti Paolo Sanvido e Daniele Caverzasio – il clima di sfiducia attorno ai vertici dell’azienda non accenna a diminuire.”
Viene portato l’esempio della società italiana di leasing che ha finanziato l’impianto della centrale Biogen Chivasso (olio di palma).
Aet detiene indirettamente il 25% della società italiana beneficiaria del leasing mentre i rischi totali per prestiti, garanzie e fideiussioni sono interamente a suo carico.
Senza dimenticare, come ha fatto notare Francesco Maggi (I Verdi), che gli investimenti nell’olio di palma potrebbero portare, unitamente a quelli del gas in Italia, a cospicue perdite.
(Fonte : La Regione)
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.