Premesse
1. Tutti sono d’accordo quando si parla di contenere e/o ridurre il debito pubblico, anche se poi risulta difficile mettersi d’accordo sui metodi e sui tempi.
2. Il nostro partito è da sempre a favore di un’azione volta a ridurre e/o contenere le spese del bilancio statale.
3. Una delle misure adottate in questo senso dal Gran Consiglio in occasione dell’approvazione del preventivo 2009, andava nella direzione di una riduzione lineare del 2% del personale.
4. Rispondendo a un’interpellanza del partito socialista il 10 giugno 2009, il Consiglio di Stato diceva: “Il Consiglio di Stato non intende per ora svolgere indagini a tappeto sullo stile dell’analisi McKinsey degli anni ’80 e delle analisi svolte da Arthur Andersen negli anni ’90. Segue con attenzione le menzionate riorganizzazioni nonché procede a verifiche puntuali”.
5. Dall’attività in Commissione della legislazione, il primo firmatario di questa interpellanza trae peraltro la netta impressione che parecchie delle modifiche di legge o delle leggi elaborate ex-novo richiedano un aumento sistematico dell’organico statale, a volte anche di considerevole entità.
Alla luce di quanto sopra, ci permettiamo d’inoltrare la seguente interpellanza :
1. Qual è stata l’evoluzione dell’organico dell’amministrazione cantonale (tutti inclusi) degli ultimi cinque anni?
2. È stato dato seguito, e in che misura, al mandato dato dal Gran Consiglio con il preventivo 2009, volto a una riduzione lineare del 2%?
3. Il Consiglio di Stato continua a “seguire con attenzione le riorganizzazioni e a procedere con verifiche puntuali”?
4. Se sì, con quali risultati e in che settori in particolare? Ci sono dei settori risultati “intoccabili”, eventualmente quali?
5. A quando la prossima “indagine a tappeto sullo stile dell’analisi McKinsey degli anni ’80 e delle analisi svolte da Arthur Andersen negli anni ‘90”?
Per la Deputazione UDC
Eros N. Mellini
Marco Chiesa – Orlando Del Don – Lara Filippini – Gabriele Pinoja
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.
View Comments
Ma un bel blocco delle assunzioni no???
È necessario sfruttare al meglio organico attuale, che dal mio punto di vista è già sovradimensionato!!! 8-O