Bruxelles punta a ricapitalizzare le banche attraverso il fondo di salvataggio permanente, il Meccanismo europeo di stabilità. Ma la Germania è contraria a un “ennesimo regalo alle banche”.
L’idea invece piace ai mercati azionari e dopo la pubblicazione della notizia l’euro balza in avanti e riduce, seppur di poco, i cali nei confronti del dollaro.
La Zona euro deve raggiungere l’unione bancaria e ricapitalizzare le banche attraverso il fondo di salvataggio permanente, il Meccanismo europeo di stabilità.
La proposta di Bruxelles però viola le regole del Mes : il trattato fondatore infatti prevede che il fondo sia usato solo per prestare denaro agli Stati che si impegnano ad attuare riforme interne.
Scontata dunque l’opposizione della Germania. La Cancelliera Angela Merkel è contraria a usare il fondo salva Stati permanente per prestare denaro alle banche in difficoltà e insiste sul rispetto dei principi del trattato.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.