Potrebbe essere stata la rottura di una nuova faglia la causa del terremoto di magnitudo 5,8 avvenuto questa mattina nel Modenese, verso le 9h00. Il sisma è stato chiaramente avvertito anche in Ticino.
La scossa è stata la più forte dopo quella di magnitudo 5.9 del 20 maggio ed è stata avvertita in diverse città del Nord Italia.
I comuni prossimi all’epicentro sono Medolla, Mirandola e Cavezzo, nel Modenese.
Fuori uso i collegamenti telefonici cellulari. Evacuate alcune scuole e edifici pubblici. Caos nei collegamenti ferroviari. Nuovi danni nelle zone già colpite dal sisma della settimana scorsa e esante il bilancio delle vittime: nove i morti accertati nel Modenese.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
This website uses cookies.