Categories: Democrazia attiva

Il Centro Polaris non rispetta le condizioni della licenza edilizia

Il Centro commerciale Polaris non rispetta le condizioni contenute nella licenza edilizia rilasciata dal Comune di Chiasso il 21 novembre 2007.
È quanto denuncia l’Associazione traffico e ambiente, Sezione della Svizzera italiana (ATA-SI), in un’istanza d’intervento alla Sezione degli enti locali
.

L’ATA-SI stigmatizza altresì l’atteggiamento del Municipio di Chiasso che non avrebbe fatto rispettare i parametri contenuti nella licenza edilizia.
L’ATA-SI ricorda che, secondo la documentazione presentata a suo tempo, il centro commerciale avrebbe dovuto contenere oltre a spazi commerciali (il 41% del totale), servizi ed intrattenimenti per famiglie e ragazzi, quali studi medici, asilo, doposcuola, ecc.
Il rapporto di impatto ambientale teneva quindi conto di queste tipologie di contenuti per calcolare le emissioni e le immissioni nocive di tale centro, in particolare quelle dovute al traffico. Ora risulterebbe invece che la superficie del centro commerciale Polaris adibita a spazi commerciali sia superiore a 8’000 mq, mentre il progetto autorizzato il 21 novembre 2007 prevedeva una superficie adibita al commercio di ca. 4’000 m2.
In queste condizioni, il rapporto di impatto ambientale presentato con il progetto non sarebbe “assolutamente più valido”.

L’ATA-SI sottolinea nella sua istanza d’intervento che “il contenuto dell’edificio ha un ruolo chiave nell’assegnazione o meno della licenza edilizia”. Secondo l’Associazione il Municipio di Chiasso “fa quindi un errore molto grave per un’amministrazione pubblica” quando, in risposta a un’interrogazione, cerca di far credere che la licenza edilizia sia stata data solo in base alla superficie utile lorda dell’edificio (SUL).
Un rapporto di impatto sull’ambiente non è tuttavia allestito per una SUL totale, ma in base ai contenuti dell’edificio. E questi ultimi sono cambiati in modo sostanziale. Anche l’apertura domenicale del centro non era contemplata nel RIA che accompagnava la domanda di costruzione per la quale è poi stata rilasciata la licenza edilizia.
Per l’Associazione è chiaro che il Municipio di Chiasso non ha fatto rispettare i parametri contenuti nella licenza edilizia.
L’ATA-SI prega pertanto la Sezione degli enti locali di intervenire in tempi celeri per fare rispettare la legalità.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a GiubiascoGiubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco

Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per…

17 ore ago
Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di SygnumChe cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Che cosa fa una Banca-Crypto regolamentata in Svizzera oggi? Ce lo racconta il CEO di Sygnum

Tiziano Boccacini, imprenditore cripto ǀ In un mondo finanziario che cambia più velocemente dei suoi…

17 ore ago
L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASIL’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

L’ASCESA DELL’ ANIMA ALL’UNO E LA PROCESSIONE DELLE IPOSTASI

Martina di Giovanni ǀ Plotino (205 - 270 d.c.) è il fondatore e maggiore esponente…

17 ore ago

La geometria frattale in biologia e medicina – di Gabriele A. Losa *

* Membro dell’ Accademia Europea delle Scienze da Emmeciquadro per gentile concessione, www.emmeciquadro.eu Ricorre il trentacinquesimo anniversario…

1 giorno ago

28 aprile 1945 – Benito e Claretta uccisi a colpi di mitra – La ricerca instancabile di Giorgio Pisanò

Tre quarti di secolo fa, esattamente "Gli ultimi cinque secondi di Mussolini", un libro da…

1 giorno ago

Tra i “muri di cenere” di Spicher e l’Arte cinetica di Soto

Risuonano dentro il Rivellino le "emanazioni magmatiche" di Emma Nilsson una bella mostra... del passato…

1 giorno ago