Categories: EsteroPrimo piano

Facebook in Borsa. Gli azionisti fanno causa a Zuckerberg

Un gruppo di azionisti ha avviato una causa collettiva contro Facebook presso la Corte distrettuale di Manhattan, contro il suo fondatore Mark Zuckerberg e contro la banca statunitense Morgan Stanley, che ha seguito la quotazione in Borsa.

L’accusa è di non avere subito comunicato agli investitori, prima dell’Ipo miliardaria, che gli analisti avevano ridotto di molto le stime di crescita.
Stando a indiscrezioni, la riduzione consistente delle previsioni di crescita dei ricavi era stata comunicata solamente a pochi investitori privilegiati.
Dai 38 dollari iniziali, già nella giornata di lunedì il titolo aveva toccato quota 33,51 dollari, trascinando nella sua discesa diverse aziende attive nel social networking, come LinkedIn (-2,41%), Yelp (-5,31%) e il social network cinese quotato sul Nyse Renren (-6,86%).
Mark Zuckerberg respinge le accuse e assicura che la società si difenderà con ogni mezzo.

Sotto accusa c’è anche il Nasdaq OMX Group, che controlla l’indice su cui è quotato Facebook, per i ritardi nel collocamento dovuti a problemi tecnici, che avrebbero portato a gravi perdite per gli investitori.
Dopo il deludente debutto a Wall Street e il crollo del titolo nei due giorni seguenti, Facebook ha comunque iniziato la giornata di mercoledì in positivo, rimbalzando quasi del 3%.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

8 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

8 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

9 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

10 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

16 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.