Categories: Svizzera

Johann Schneider Ammann sostiene Mauro Dell’Ambrogio a capo della Segreteria di Stato per formazione, ricerca e innovazione

Su proposta del consigliere federale Johann Schneider-Ammann, il Consiglio federale ha nominato l’avvocato ticinese Mauro Dell’Ambrogio a capo della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione.


Si tratta di una nuova struttura che si occuperà della supervisione della filiale accademica (università e scuole politecniche) e della formazione professionale.

Dell’Ambrogio, che assumerà la nuova funzione il primo gennaio del prossimo anno, dal 2008 dirige la Segreteria di Stato per l’educazione e la ricerca in seno al Dipartimento federale dell’interno.
Da inizio 2013, questa struttura farà parte dell’Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia.

Prima di appoggiare la nomina di Dell’Ambrogio, qualche giorno fa il Consigliere federale aveva suscitato la polemica ed era stato accusato di favoritismo, perchè, incautamente o ingenuamente, aveva proposto per la dirigenza della nuova Segreteria di Stato Roman Bouteiller.
Il Consiglio federale aveva respinto la nomina e i media si erano scatenati perchè Bouteiller è presidente del Consiglio di amministrazione della società di cui lo stesso Schneider Ammann era proprietario, prima della sua entrata in governo.

Redazione

View Comments

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

13 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

13 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

16 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

18 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

19 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

21 ore ago

This website uses cookies.