Categories: Ticino

Lugano coraggiosa : demolire il palazzo dei Congressi

L’ingegnere Piero Früh, pianificatore per la Città di Lugano, si esprime sull’edizione odierna del Corriere del Ticino circa la demolizione del Palazzo dei Congressi e la realizzazione di un nuovo centro congressuale a Campo Marzio, “per entrare nel giro che conta”.

L’idea di demolire il Palazzo dei Congressi per dare spazio a Villa Ciani e al parco, al verde “è un’ipotesi allettante – spiega Früh nell’intervista del CdT – Rendereb­be Lugano più bella e coraggiosa, ma pro­babilmente verrà fucilata per motivi fi­nanziari e, perciò, non si possono scar­tare altre soluzioni.
… Campo Marzio è il luogo giusto per un centro con una capienza di tremila posti… Senza pre­tendere di far concorrenza a mega-cen­tri da ventimila posti, il nuovo Palazzo dei congressi ci permetterebbe di entrare nella catena mondiale delle clientele congressuali.
È un progetto di grande importanza strategica che si pro­ietta verso il futuro della Città-Ticino e questo va riconosciuto anche a livello fi­nanziario: il nuovo Palazzo dei congres­si deve essere sostenuto non solo da Lu­gano, ma anche da altri attori come l’En­te Regionale di Sviluppo, i privati, il Can­tone e la Confederazione.
… Mi auguro che alla realizzazio­ne del nuovo palazzo siano chiamati i bravi architetti ticinesi: da una parte per esportare nel mondo la loro qualità, d’al­tra per farne un altro richiamo a visitare il Ticino.”

Redazione

View Comments

  • Si mostrerebbe maggiore coraggio lasciando il PdC così com'è ed affiancargli eventi interessanti che lo qualificassero maggiormente.
    Signor Früh, mostri maggiore rispetto per i soldi dei contribuenti, non tutti dipendono da commesse pubbliche clientelari.

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

10 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

21 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

22 ore ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

22 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

23 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.