Categories: EconomiaPrimo piano

Grecia. La Deutsche Bank propone una moneta alternativa

Dal management della Deutsche Bank giunge una possibile – e clamorosa – soluzione alla crisi greca. Un’idea sostenuta anche da diversi economisti: introdurre il G-euro, ossia il Greek euro, una moneta parallela per permettere alla Grecia di restare attaccata alla Zona euro.

I banchieri tedeschi spiegano che in questo modo, pur restando nell’unione monetaria, la Grecia non riceverebbe più alcun aiuto finanziario, né da Unione europea, né dal Fondo monetario internazionale, né dalla Banca centrale europea.
L’ipotetica introduzione del G-euro prevede l’emissione di moneta da parte della banca centrale di Atene e permetterebbe di ovviare alla mancanza di liquidità che affligge la Grecia, partendo da una valutazione di circa il 50% inferiore rispetto all’euro.

Il G-euro potrebbe essere usato per pagare gli stipendi e la merce importata, consentirebbe agli esportatori greci di abbassare i prezzi e rilanciare l’economia.
Adesso resta da vedere se i greci l’accetteranno, quale sarà la reazione degli altri paesi e se dal livello teorico si potrebbe passare al livello pratico, in quali tempi, in quale modo e a quali condizioni. Anche in questo caso la strada è tutta in salita.

(Fonte: Valori.it)

Redazione

View Comments

  • I casi sono soltanto DUE:

    o è una truffa gigantesca...
    ... o è una mossa geniale!

  • Questa "proposta" puzza tanto di essere soltanto l'ultima di una serie interminabile di assurde e irresponsabili congetture per manipolare il sistema finanziario nell'intento di accollare al popolo le perdite subite rispettivamente le perdite ormai inevitabili dei grossi capitalisti.

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

27 minuti ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

14 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

14 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.