Il movimento ritiene che a causa delle procedure giudiziarie a suo carico, Giuliano Bignasca non possa stare nel Municipio di Lugano.
Per voce del suo vice presidente Giancarlo Nava, BelTicino ha chiesto l’applicazione degli articoli 198 e 199 della Legge organica comunale, per la limitazione dell’attività politica in particolare nei Municipi, delle persone su cui gravano (come nel caso di Bignasca) provvedimenti giudiziari.
Lunedì 21 maggio il movimento ha depositato in Gran Consiglio 1’453 firme a sostegno della petizione “Fate giustizia in Via Monte Boglia”, per sollecitare il seguito alle denunce penali a carico di Giuliano Bignasca.
Si tratta di circa 260 denunce, di cui circa trenta ancora inevase, scaturite dagli attacchi del domenicale Il Mattino della Domenica e sfociate in una ventina di condanne.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.
View Comments
Misero e miserabile atto politico promosso dal docente pensionato(a 60 anni e forse meno) astioso che ostenta di conoscere la LOC, allo stesso modo che l'imprenditore di arealiberale conosce la nostra civica.
Sarebbe questo il BelTicino?
non se ne può più ... Al Sig. Nava, francamente direi che il Ticino ha altri problemi e che stia esagerando. Mi dica: quanti ex salariati statali e affini le danno corda? Perché il ticino che LAVORA o che non può LAVORARE, o che CERCA LAVORO, ha altro a cui pensare ... !
Datene un taglio!
Oggi LaRegioneonline è in tilt?
Matteo ha di nuovo ragliato, come gli riesce sempre .....male.
Nava e Roic, .......andate in Mona!
Piena solidarietà a Giuliano Bignasca per i vili attacchi personali da parte di chi ha da sempre mangiato alla greppia del pubblico impiego e/o all'ombra placida di un partito dispensatore di impieghi politici.
Deve bruciare parecchio al Nava ed ai simpatizzanti del MalTicino il fatto che la Lega è il maggior partito politico in Ticino ed ha ben due consiglieri di stato.
Ancora una volta la sinistra tenta, con i soliti mezzi subdoli, di abbattere l'avversario attraverso la giustizia e la magistratura. La storia, anche recente è piena di questi esempi, e l'ignobile tradizione giustizialista affonda purtroppo le sue radici in sistemi totalitari e illiberali.
Se poi guardiamo le persone a capo di questa congrega di giustizialisti di comodo, c'è da rabbrividire:
canuti ex-magistrati e comunisti rifatti, che sfogano le loro arrabbiature utilizzando strumenti da gogna.
Di queste persone non se ne può più, di questi individui che non accettano le regole democratiche non ne vogliamo più sapere.
Caro Candide, secondo me questi signori si accorgeranno presto
che il loro tentativo di sfruttare i tribunali
per rimediare ai disastri elettorali
è destinato a fallire.
Già, ma intanto ci provano con l'acredine e la cattiveria di sempre.
Incöo l'è Sant Desideri : Sent e tâs e mett ul cör in pâs.
1400 firme, urca un successone!
Siete monotematici cari BrutTicino!
Il Ticino che lavora aveva giusto bisogno di questa petizione, promossa da perditempo e nullafacenti sinistroidi.
Andate a piantar carote in Palestina, fuchi di stato. :twisted: