I potenti ospiti di Barack Obama riuniti a Camp David non affrontano la gravità della crisi che attanaglia l’economia della Zona euro. Provvedimenti zero. Nessun piano B per l’euro. Nessun accenno alla Spagna. Angela Merkel, l’unica con una strategia, è sempre più isolata.
Il nostro imperativo è promuovere la crescita e l’occupazione: il comunicato finale del G8 si apre con un’affermazione che certifica la vittoria dell’asse Obama-Hollande-Monti, scrive il portale di informazione economica WallStreet Italia.com : “Passa la linea di chi chiede all’Europa di affiancare una robusta “agenda per la crescita” alla pur necessaria azione di risanamento dei conti pubblici. La Cancelliera Angela Merkel a Camp David si è dovuta arrendere e prendere atto della fine dell’era dell’austerity estrema.
La Casa Bianca ha invitato i leader europei a risolvere la loro crisi in maniera credibile e tempestiva, adottando un approccio che non privilegi solo l’aspetto dei tagli per la riduzione del debito.
Bisogna tener conto dell’evoluzione economica dei singoli Paesi e rafforzare la fiducia e la ripresa, attraverso riforme che aumentino la produttività e la domanda e attraverso investimenti nella ricerca e nel campo delle infrastrutture, coinvolgendo anche il settore privato.
Per quel che riguarda Atene, i leader del G8 ribadiscono l’interesse che la Grecia resti nella Zona euro, rispettando gli impegni presi. Nessun accenno ad un eventuale piano B.
Nessun accenno alla situazione economica della Spagna, nessun accenno alle banche e alla necessità di rafforzare il loro capitale. E’ invece stato inviato un messaggio rassicurante circa i rifornimenti petroliferi, con l’assicurazione di misure adeguate nel caso in cui vi fossero problemi di approvvigionamento a causa della crisi con l’Iran e l’adozione delle sanzioni internazionali.
In definitiva è stato un vertice dei proclami, null’altro. L’attesa è per lunedì, all’apertura delle Borse, con la reazione dei mercati.”
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
This website uses cookies.
View Comments
Venga a prendere il caffè da noi........
Sono riusciti a dire : "una speranza per la ripresa". Chi vive sperando.......con quel che segue. Vergognoso!
La ripresa va propiziata con dei progetti mirati, come è lecito attendersi da che pretende di avere in mano le chiavi del mondo, e non con.....la speranza.
Il premier italiano eletto dal comunista Napolitano e non voluto dai cittadini, al vertice del G8 di Campa Davis ha scelto di autoalogiarsi e tutto gongolante trova il coraggio di affermare che l'Italia è un importante "player" accanto agli USA. Peccato che il 70% degli italiani non si fida delle istituzioni e giudica l'euro un capestro che fino ad oggi ha peggiorato il tenore di vita delle famiglie e favorito gli stipendi della casta politica.
La riunione di G8 me parsa una "assemblea dei .....debitori".