Categories: Svizzera

Caso Hildebrand. Micheline Calmy Rey difende Christoph Blocher

Quando si hanno informazioni di questo genere, ci si deve poter rivolgere alla presidente della Confederazione : Micheline Calmy Rey ritiene giusto che il Consigliere nazionale Christoph Blocher l’abbia consultata riguardo alla vicenda di Philipp Hildebrand.

“Ho subito fatto verificare la plausibilità delle sue dichiarazioni. Se erano corrette avremmo avuto un bel problema. E così è stato. Ho dunque parlato con Philipp Hildebrand e informato il Consiglio federale – racconta l’ex presidente della Confederazione ed ex Consigliera federale in un’intervista sul domenicale Le Matin Dimanche.
Interrogata circa l’eventuale annullamento dell’immunità parlamentare di Blocher, Micheline Calmy Rey trova giusto che un deputato possa parlare alla presidente della Confederazione quando è in gioco la reputazione della Svizzera. Una reputazione che lei, in quanto presidente, doveva difendere.

Professoressa invitata presso l’Università di Ginevra, Micheline Calmy Rey deplora che non vi sia il consenso interno sul posizionamento della Svizzera nel mondo. Ad esempio sullo scambio d’informazioni in materia fiscale o sulla politica europea.
“Ci si scalda dicendo che mai si abbandonerà il principio e poi si finisce per concedere un piccolo pezzo e in seguito si cerca di recuperare quel che si è concesso. Questo dà il sentimento che manchi una strategia, la definizione di una linea, di un chiaro posizionamento – critica l’ex responsabile della diplomazia elvetica.
“Abbiamo celebrato il 500esimo anniversario di Calvino e festeggiamo i 300 anni di Rousseau. Hanno elaborato un pensiero universale al quale tutti si ispirano. Sarebbe un peccato se noi, che abbiamo ereditato da questa tradizione secoli di democrazia e di apertura, iniziassimo a camminare all’indietro e cadessimo nella trappola del chiudersi in sè stessi.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Un tantino tardiva la precisazione della MCRey circa le corrette informazione passategli da un consigliere nazionale alla presidente della Confederazione. A testimoniare che l'agire di Ch. Blocher è stato più che corretto. Questo fatto chiarisce ancora di più il ruolo di bugiarda incallita di EWSchlumpf.

  • Questa dichiarazione non cambia il mio giudizio sulla MCRey che ha sempre deciso quando dar spettacolo e, soprattutto, fare di testa sua.

    Per la cronaca, Calvino (e dopo di lui molti ugonotti) é venuto a Ginevra, ma Rousseau, pur amandola, ne é scappato!

Recent Posts

La tragica storia della ragazza che amò il filosofo SenecaLa tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

La tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…

4 ore ago
La macchia sulla mano di Lady MacbethLa macchia sulla mano di Lady Macbeth

La macchia sulla mano di Lady Macbeth

Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…

7 ore ago
Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – IntervistaAlfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…

12 ore ago

Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”

é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…

13 ore ago

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

19 ore ago

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

1 giorno ago