Categories: Economia

Grecia. Alexis Tsipras sfida i gendarmi finanziari della Troïka

In un’intervista sul Wall Street Journal, il leader della sinistra radicale greca, Alexis Tsipras, manda un chiaro messaggio ai “gendarmi finanziari” che imperversano sulla Grecia, ossia Fondo monetario internazionale, Unione europea e Banca centrale europea.

Tsipras si dice convinto che l’UE non può abbandonare la Grecia, in quanto avrebbe tutto da perdere, a cominciare dai miliardi di euro che vi ha investito.
Se invece l’UE abbandonerà la Grecia, la Grecia smetterà di pagare il suo debito e in questo modo, precisa Tsipras, il paese avrà i fondi necessari per pagare i salari e le pensioni.
La situazione è critica per tutti, prosegue il leader del partito Syrisa. Sia per la Grecia, che si trova nel bel mezzo di una recessione e di una vera e propria crisi umanitaria, sia per l’Unione europea, che si troverebbe ad affrontare una spaccatura della Zona euro.
Poi aggiunge che la soluzione va verso il rilancio economico e la fine dell’austerità finanziaria. Se la Grecia uscisse dall’unione monetaria, altri paesi potrebbero seguire il suo esempio, con il rischio che nella Zona euro resterebbero solo due paesi: Francia e Germania.
Dunque, conclude Tsipras, l’unica soluzione è trovare un accordo che vada bene a entrambe le parti e non unicamente alla Troïka, malgrado sia lei ad avere il coltello dalla parte del manico.
“La nostra moneta nazionale è l’euro – ha dichiarato – Uscire dalla Zona euro avrebbe molteplici conseguenze negative. E’ qualcosa che noi non desideriamo fare.”

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

8 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

10 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

10 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

15 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

17 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

18 ore ago

This website uses cookies.