Categories: Ticino

Metanord SA. Il gasdotto arriva sul Piano di Magadino

E’ il momento giusto per puntare sul gas, perché è meno inquinante e perché, con il preventivato abbandono del nucleare, le rinnovabili non saranno sufficienti a coprire la richiesta di energia. Il gas metano sarà in grado di integrarsi bene con le energie alternative.

Queste le parole di Edo Bobbià, direttore di Metanord SA, alla conferenza stampa di martedì 15 maggio, dove è stato presentato l’arrivo del gasdotto dell’azienda di Camorino da Rivera sul Piano di Magadino.
L’installazione delle tubature inizierà il mese prossimo. A novembre è prevista la messa in attività. Un investimento di 12 milioni di franchi per una condotta lunga quasi 4 chilometri.
Da Quartino partiranno due reti di distribuzione. La fascia d’utenza considerata si situa nelle seguenti località : Giubiasco, Monte Carasso, Sementina, Sant’Antonino, Cadenazzo, Contone e Magadino.
Tra giugno e settembre Metanord si produrrà in una campagna mediatica per promuovere l’uso del gas. Sono previsti spot televisivi, volantini a tutti i fuochi e prezzi scontati a chi si allaccerà alla rete di distribuzione.
Dagli attuali 60 utenti, entro dicembre l’azienda intende quasi triplicare e raggiungere quota 170 allacciamenti, tra ditte e case a uso famigliare.

Sul suo sito web Metanord SA presenta il progetto e precisa che “I clienti interessati a un allacciamento del gas, o/a informazioni in merito sono pregati di prendere contatto la Metanord SA allo 091 820 0550 oppure via mail all’indirizzo gn@metanord.ch o info@metanord.ch.
Il sopralluogo presso la vostra abitazione e/o attività da parte di un nostro tecnico specializzato e la preparazione del preventivo sono gratuiti e senza impegno.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

    • Sei troppo ottimista nel dire 30 anni di ritardo! Gli abitanti del piano di Magadino sono in gran parte affetti da Ricorsite, una patologia trasmessa, pare dalla zanzara –mosca, una specie rara che vive nelle Bolle ed è golosa di pomodori. Essa ha già provocato immensi ritardi all’impianto di incenerimento ed è attualmente attiva nel ritardo al collegamento con la A13 e ha affondato il collegamento con la A2. Di sicuro la ricorsite si propagherà ulteriormente a causa del gasdotto.
      Io direi quindi 50 anni di ritardo. :mrgreen: :lol:

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

11 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

14 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

18 ore ago

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

20 ore ago

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

20 ore ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

22 ore ago