Concerto nella chiesa di Santa Teresa – Viganello, venerdì 25 maggio 2012, ore 20.30
Pro Etiopia – Infanzia di Dino è un’associazione attiva nell’aiuto umanitario e nell’adozione internazionale, a sostegno di bambini, mamme e famiglie etiopi, riconosciuta dall’Ufficio Federale di Giustizia, Berna (www.proetiopiainfanzia.ch).
In Etiopia, dove e quando è possibile, l’acqua viene prelevata da rigagnoli, pozze, ruscelli o fiumi e trasportata nei villaggi per usi alimentari. Negli stessi corsi d’acqua le donne lavano i panni, talvolta uomini e bambini fanno il bagno e gli animali accedono per dissetarsi o per guadarli.
Nei villaggi l’acqua non viene bollita, perché la legna è un bene prezioso e va risparmiato.
Le conseguenze di questo comportamento sono estremamente serie: malattie di vario genere, che portano adulti e bambini anche alla morte.
Il progetto di Pro Etiopia – Infanzia, sostenuto dai Cantori delle Cime, sarà realizzato nel villaggio di Adadi.
Questo villaggio, poco distante da Addis Abeba, conta ca. 4’400 abitanti e la maggioranza della popolazione è costretta a consumare acqua non potabile, esponendosi così ad alto rischio di malattie.
Con questo progetto si vuole ampliare largamente la portata dell’impianto di depurazione esistente, rendendo l’acqua potabile agibile da tutta la popolazione di Adadi.
Tutte le offerte raccolte la sera del concerto andranno a sostegno di quest’importante progetto.
Chi desidera contribuire alla realizzazione del progetto ACQUA può versare una donazione, anche piccola, sul conto corrente postale 65-149714-5.
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.
View Comments
Bravi Cantori delle Cime.
Programma del Concerto di Viganello :
Montagnes valdôtaines
La Sagra
Maggio
La montanara
Carnavalito Quebradeno.
Tèra nossa.
Non aprite quella porta
Ninna nanna per Theo
Kapios Ghiortasi
Duru duru a Marinedda.
Dì növ
Appunti andalusi
La contrà de l'acqua ciara
Ave Maria Sarda
La pagliara.
Buon ascolto e...... siate generosi.
I cantori hanno condecorato ieri a Mendrisio l'assemblea dei delegati della ProTicino svizzera. Presenti più di 85 delegati fra i quali, Flavio Cotti, Fulvio Pelli e Cornelio Sommaruga. :)
Tre personaggi che tu ami
di sviscerato amore!
E SI SCOMODANO PER TE! Sei un vincente.
Il pollice verde te l'ho dato io (non distribuisco mai pollici rissi), in segno di incoraggiamento.
I cantori hanno solo condecorato l'assemblea, nessuno di questi s'è mosso per me, ovviamente.
Tira mia tropp la corda ......;-)
Te lo dico DAVANTI A TUTTI, che è meglio.
Perché sei così acido, e quasi minaccioso, verso di me?
Non eravamo amici?
Non hai cucinato per me uno squisito risotto al Barolo,
quella sera che ero solo come un cane?
(Soffro, notoriamente, di "sindrome abbandonica")
>>> Bike
Volevo quasi quasi incoraggiare un pochino ... anche te, ma basta pollici.
Al mio paese si dice "te mangiar ciood incö" ... ma dura da troppi giorni, ormai.
Ma chi ti conosce?
Sono reduce da uno stupendo concerto di gala eseguito dal gruppo mandolinistico Eliante di Mendrisio. Bel repertorio e bella musica.
Non ho voglia di guastarmi la serata.
Musiche di Kindle, Giambonini, Szordikowsky, Lennon, Mc Cartney, Morricone, Albin, Bellini, Claassenz.
Mandolini primi, secondi, mandole , mandoloncello, chitarra, contrabbasso, con violini solisti, flauto dolce e oboe.
Un concertone.
Buzzurro pavone acculturato. :-P
Buzzurro no, non puoi dirlo. Sono LAUREATO
in Giurisprudenza!
Ma di musica ......... "brisa", troppo insensibile, freddo e amorfo.
Un concerto del Coro delle Cime merita sempre :)
Dal 25 giugno al 3 luglio i cantori delle Cime di Lugano, andranno in viaggio in Bulgaria per due concerti ed in gita di piacere. Visteranno Sofia, Lovech, Cherni Osam, Trojan, Chiflika, Veliko Tarnovo, Kazanlank (la città delle rose), Plovdiv e Starosel. Buon viaggio Cantori.