La Grecia in piena crisi di governo tornerà alle urne fra un mese, domenica 17 giugno per nuove elezioni legislative. Attesa la vittoria di Syriza, il partito della sinistra radicale anti-europeo e anti-misure di austerità.
Il rischio che la Grecia esca dalla Zona euro si fa sempre più evidente, scrive il portale di economia WallStreet Italia.com : “La Grecia potrebbe mancare di liquidità a inizio luglio, se verranno bloccati i fondi di UE e FMI per la mancata applicazione delle misure di austerità.
Ecco dunque che sempre più cittadini greci preoccupati dei loro risparmi iniziano a prelevare, intimoriti dall’evolversi della situazione.
Come ha riferito la Banca centrale di Atene, negli ultimi giorni dalle banche del paese sono stati prelevati circa 700 milioni di euro e i prelievi proseguono. Non si tratta ancora di panico, ma i timori vanno crescendo.
“La corsa agli sportelli è un problema serio e complesso – ha commentato Yannis Ioannides, professore di economia presso la Tufts University nel Massachusetts – Per prevenire nuovi devastanti effetti contagio, la Banca centrale europea dovrebbe garantire i depositi dei cittadini, è l’unico modo per prevenire e contrastare la corsa al prelievo.”
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.
View Comments
:mrgreen: tic :mrgreen: tac :mrgreen: tic :mrgreen: tac
Anche in Svizzera succede, ma su base "industriale": le grandi potenze multinazionali (banche, industrie e altre) fuggono dall'euro in crisi e si accaparrano i franchi svizzeri, mentre la solerte banca nazionale si prodiga a stamparne a montagne e a moltiplicare la disponibilità liquida.
Il tuto a scapito dell'economia reale elvetica che sta inesorabilmente avvicinandosi a un rischio di soffocamento.
Ti aspetti forse che il CF ed in particolare Schneider-Amman facciano qualcosa per la nostra economia? Campa cavallo, il loro impegno è che la BNS continui a buttare miliardi in maniera vergognosa per tenere il cambio euro-franco a 1,20. Meglio farebbero ad intervenire direttamente e sostenere le aziende, i commerci ed il turismo che dipendono essenzialmente dall'euro.
Il prelievo dei cittadini greci dalle banche elleniche è ora di quasi 2 miliardi (2'000 milioni).
La vera corsa agli sportelli bancari (fiduciarie comprese) inizierà quando anche Spagna, Italia e Francia tireranno infine giù la maschera che nasconde la bancarotta.
Forza Grecia......fai saltare il banco europeo.
Uella, Bike, e le mie azioni? Che ne sarà DELLE MIE AZIONI?
Vuoi vedermi in mutande?
E lo dici a me? Chiedi al consulente bancario che ti ha consigliato le opzioni, obbligazioni, azioni dell'UBS a suo tempo. Ti ricordi la mia profezia parzialmente avveratasi (senza l'intervento statale sarebbe fallita)?
Mi spiace per i piccoli risparmiatori che hanno investito credendo in questo istituto senza scrupoli e morale.
sob sob sob :(
Jack dai non dirmi che credi ancora alla favola di Natale.
:mrgreen: :mrgreen: