Categories: Democrazia attiva

Magliaso. Una passeggiata dedicata a Bill Arigoni ?

Alcuni giorni fa abbiamo potuto leggere su un portale internet che la possibilità di dedicare a Bill Arigoni la nuova passeggiata pedonale e ciclabile che collegherà Magliaso ad Agno è tuttora aperta e che la questione è complicata dal fatto che si tratta di una realizzazione cantonale, per la quale ci vorrebbe l’avallo sia dei due comuni coinvolti, sia del Cantone.
Bill Arigoni, già municipale di Magliaso e deputato in Gran Consiglio, è stato senz’altro una personalità importante per il nostro comune ed indiscutibile è stato il suo impegno politico ma non solo, ciò al di là della differenza di vedute e di ideologie rispetto al nostro Gruppo. Ci si domanda però se sia giusto o meno compiere il passo di dedicargli una pubblica via.

Riteniamo sia fondamentale riflettere e trarre spunto per la decisione dall’art. 8 cpv. 1 dell’Ordinanza sulla toponomastica, lo stradario e la numerazione civica della Città di Lugano che recita: “Nessuna area di circolazione può essere denominata a persone che non siano morte da almeno dieci anni, e ciò per evitare scelte dettate da visioni settoriali o dalla spinta emotiva che segue la scomparsa.”

Alla luce di quanto sopra, avvalendoci della facoltà data dagli art. 65 LOC e 27 ROC, ci permettiamo di sottoporre al lodevole Municipio la seguente interrogazione.

• La decisione definitiva della denominazione della passeggiata al lago spetterà al Cantone oppure ai due comuni coinvolti, Agno e Magliaso?
• Su quali basi si fonda la scelta di una denominazione di una via nel Comune di Magliaso?
• Non ritiene che sarebbe sensato applicare un periodo di attesa di dieci anni dalla morte per dedicare una via a una personalità di Magliaso?
• Nel caso concreto, non è forse meglio proporre la posa di una targa lungo la passeggiata che ricordi l’impegno profuso da Bill Arigoni per la realizzazione della stessa?

Per il Gruppo Lega-UDC-Indipendenti
Paola De Gaudenzi, Luca Paltenghi, Daniele Bernasconi, Marco Burkhard

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • “Nessuna area di circolazione può essere denominata a persone che non siano morte da almeno dieci anni, e ciò per evitare scelte dettate da visioni settoriali o dalla spinta emotiva che segue la scomparsa.”
    Mi sembra piuttosto ragionevole.

Recent Posts

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

2 ore ago
9 maggio – Festa della Vittoria in Russia9 maggio – Festa della Vittoria in Russia

9 maggio – Festa della Vittoria in Russia

Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9…

16 ore ago
C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…

18 ore ago

84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e…

19 ore ago

La caduta della casa Usher

poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

1 giorno ago

Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e…

1 giorno ago