Categories: EsteroPrimo piano

In Grecia si terranno nuove elezioni legislative. Timori per un default del paese

In Grecia si terranno nuove elezioni legislative dopo il fallimento, martedì, delle discussioni tra i partiti sulla formazione di una coalizione di governo. Lo ha annunciato la presidenza greca. Domani verrà nominato un governo ad interim incaricato di sbrigare gli affari correnti.

Evangelos Venizelos, capofila dei socialisti del Pasok ha annunciato che la Grecia tornerà alle urne al più tardi entro un mese : “Torneremo a votare in condizioni molto difficili – ha detto all’uscita del palazzo presidenziale di Atene.
Dalle elezioni legislative del 6 maggio, segnate dall’indebolimento dei due maggiori partiti (Pasok e i conservatori di Nuova Democrazia), ogni sforzo per giungere alla formazione di un governo di coalizione è fallito, a causa delle posizioni incompatibili dei partiti a favore e contro l’austerità di bilancio, imposta al paese da Unione europea e Fondo monetario internazionale.
Una paralisi istituzionale che lascia presagire la minaccia di un prossimo fallimento della Grecia. Un default che alimenterebbe la già grave crisi del debito nella Zona euro.

Arrivata secondo al voto del 6 maggio, la coalizione della sinistra radicale (Syriza), formazione ostile al piano di austerità è la favorita per il prossimo scrutinio.
Se, come è probabile, Syriza vincerà le votazioni di giugno, l’uscita della Grecia dalla Zona euro sarà inevitabile. Syriza cancellerà le misure di austerità, i creditori internazionali interromperanno il piano di salvataggio, la Grecia tornerà alla sua vecchia moneta, la dracma e il paese piomberà in una crisi senza fondo.

Redazione

Recent Posts

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

5 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

This website uses cookies.