Nel tentativo di scongiurare un peggioramento della crisi nella Zona euro, a giugno la Banca centrale europea, con l’approvazione della Germania, ridurrà i tassi d’interesse.
Lo ha annunciato Luc Coene, membro del Consiglio dei governatori della BCE, aggiungendo che l’istituto dovrebbe anche rivedere nuovamente al ribasso le previsioni di crescita per la Zona euro.
A inizio marzo, la BCE aveva detto di anticipare per quest’anno un’evoluzione del Pil compresa tra -0,5% e +0,3%. Per il 2013, vede il Pil evolvere tra la stagnazione e una crescita del 2,2%.
Le sue nuove previsioni verranno annunciate il mese prossimo. Vi dovrebbe essere un leggero deterioramento, ma nulla di fondamentale.
I tassi d’interesse della BCE sono al minimo storico del 1% e – a dicembre e febbraio – la banca aveva iniettato oltre 1’000 miliardi di euro nel sistema finanziario europeo, attraverso due operazioni di rifinanziamento a tre anni.
Secondo Coene, i meccanismi di protezione di cui dispone la Zona euro sono adeguati, anche nel caso in cui la crisi dovesse deteriorarsi.
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
This website uses cookies.